Di seguito sono riportate informazioni e conoscenze sull’argomento bartolino leone news raccolte e compilate dal team di itt.tocdepvn.com. Insieme ad altri argomenti correlati come: Giornale di Lipari, Eolie news, Salvatore Sarpi, Eolie news Sarpi, Peppe Paino, Incidente a Lipari oggi, Controcorrente Eoliana, Lipari net.
Lipari, il mercatino solidale dei bimbi per la fondazione “Gaslini” di Genova
Buon Natale dal Notiziario e da…
- Dettagli
- Scritto da Direzione Giornalistica
- Categoria: Video
-
Cari amici lontani e vicini,
la tecnologia va avanti e le guerre avanzano. Si festeggia un Natale con 60 guerre mentre il sistema comunicativo nazionale è concentrato solo su una. Ciascuno di noi deve offrire il suo granellino di protesta dentro i propri laboratori di vita. In futuro le renne non saranno più sfruttate e le slitte saranno a trazione ibrida per trainare i “Babbo Natale” del mondo.
Il portatore di doni potrebbe essere una portatrice o altro. Per una parità di diritti compreso il colore della pelle che sarà globalizzato. Le libertà in cerca di rivincita devono trionfare. Non si sfatano i miti ma si cerca di annunciare e donare gli auguri universali ai vari fronti di guerra che continua a non essere solo quella dei cannoni. Questo è sempre un Natale ma con meno musica e il cuore in pena. Ciascuno nei propri luoghi di preghiera cercherà il proprio io da offrire come brindisi alla vita.
Buone feste e Buon Notiziario dal sole libero delle Eolie
Gaetano Sardella Buon Natale con questo video messaggio
Linda Restuccia Buon Natale da Sydney
Alba Rosa Fabro Buon Natale da Sydney
Libby & Santino Rossello Il nostro messaggio di Natale dalla bellissima isola di Salina. Tutti gli ingredienti nelle mie foto sono naturali. Le pigne e i fiori. Speravo in un po’ di vera neve, sognavo un bianco Natale, ma non ho avuto tanta fortuna. Ho dovuto improvvisare e ho usato invece la farina! Quindi, a tutta la nostra famiglia, parenti e meravigliosi amici, auguriamo a tutti voi un buon Natale e un felice anno nuovo. Speriamo che il 2023 porti la pace a tutti nel nostro mondo e Amore
Antonio Bernardi J Buon Natale
Buon Natale dalla Liberty Lines
Buon Natale dal Centro Studi Eoliano
Gisbert Lippolt Buon Natale dalla Grotta di Filicudi
Pino Quadara Buon Giorno a Tutti i Cugini Parenti E Amici del mondo con Pina vi Auguriama un Felice Splendito Buon Natale insime Alle vostre Care Famiglie per come desiderano i vostri e che la salute ci porta avanti come vuole il buon Dio ciao a voi tutti vostri affimi da Melbourne
Riccardo Cogode Auguro a te e alla tua famiglia un sereno Natale
La Società Isole Eolie Melbourne augura a te e famiglia un buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi aspettiamo nel nuovo anno!
Rosa Oliva Tantissimi auguri di serene feste
Enzo Silvestro Buon Natale dal Lussemburgo
Mario De Bellis Buon Natale dall’Ufficio Cirocndariale Marittimo di Lipari
Andrea Tesoriero Buon Natale
Daniele Sequenzia Caro Bartolino Buon Natale a te, Famiglia tutta e a tutti i lettori del Notiziario! Un abbraccio da Torino
Massimo Ristuccia Auguri da Ravenna
Diego Celi Auguro un sereno Natale
Norma Chiarelli Auguri tanti pieni di gioia
Fausto Cortese Buongiorno e buon Natale a tutti voi da Melbourne
Bartolo Natoli, Ing, Caro Bartolino, ti ringrazio per il calendario del Notiziario, mi congratulo per il prossimo cinquantennale di attivita’ professionale contrassegnata sempre da crescenti successi, e ti auguro serenita’, salute e ulteriori affermazioni per il prossimo anno. Buon Natale da Torino
Marco Giorgianni Buon natale e buone feste
Virgilio Fagone Buon Natale da Palermo
Licia Torina Buon Natale da Palermo
Sebastiano Cannavò Buon Natale da Stromboli
Auguri di Buone Feste 2022 dalla Città Metropolitana di Messina
Eliana Marino Senza aspettative mirabolanti, ma “semplicemente” circondati da ciò che ci fa stare bene. Un mondo di auguri! da Confindustria Messina
Gustavo Lampi Voti Augurali S. Natale 2022 Corpo Forestale di Messina
Ave Marchi I miglior auguri di Buon Natale e Felice Anno 2023 presidente Fondazione Paolo Cresci
Michele Seqenzia Buon Natale e Buon Anno nuovo dalla Germania
Rosanna Benedini Auguri a tutti
Enrico Cuccodoro Molti cari e sentiti auguri per le Festività 2022/23 a tutti gli Amici Eoliani. Evviva !
Armando Restuccia Buone Feste da Reggio Calabria
Anna Maria Costa Buon Natale a tutti
Mimmo Ievoli Caro dottore anti auguri a lei e famiglia! Al suo articolo della nave dissalatore vorrei puntualizzare che nel caso in cui il dissalatore non funzionasse in poche ore andrebbe a caricare per rifornire le isole. Quindi il servizio sarebbe sempre garantito al contrario del dissalatore a terra! Come farebbero L’emergenza senza la nave?? Un abbraccio auguri
Emilie Di Paola Buon Natale
Adolfo Sabatini Auguri
Cristiana Natoli Auguro a tutti un Santo e sereno Natale
Bruno Cirotti Buon Natale a tutti da Roma
Giusi Arnao Auguri a lei e famiglia di un sereno Natale da Messina
Giacomo Montecristo Buon Natale anche a te e buone feste
Pino Orto Buon Natale dall’Are
Gaetano Orto Auguri affettuosi
Ivano Lenti Grande Bartolino Buon feste e sereno Natale
Mirko Ficarra Che l’atmosfera natalizia possa abbracciare le nostre anime e accendere speranza e letizia nelle menti e nei cuori auguri caro direttore a te e famiglia
Elio Benanti Buon natale da Salina
Saverio Merlino Auguri di buon natale a te e tua moglie
Francesco Subba Auguri
Peppino Boccia Buon Natale direttore da Lecce
Fausto Cortese e Nino Cincotta in arte “Mack” Buon Natale da Melbourne con questi video messaggio
Pino Scopelliti Buon Natale a tutti voi da Reggio Calabria
Graziella Tesoriero Merrina Auguri buone feste!
Riccardo Gullo Caro Bartolino, voglio augurarti intanto un buon Natale e ringraziarti per aver contribuito ad informare I cittadini sulle varie fasi di questa impresa titanica riguardante la normalizzazione amministrativa del nostro Comune. Ora posso dire che grazie a un Consiglio Comunale coeso e responsabile la parte fondante del nostro programma amministrativo sta andando avanti. Sono sempre piu’ ottimista per le nostre isole. Ancora auguri.
Sandro Pajno Dalle pagine online del Notiziario auguro un sereno Natale a tutti gli eoliani da Fano
Rosalba Basile A te e ai tuoi cari auguri per un sereno Natale da Vulcano
Fausto Mandarano Buon Natale
Carmelo Meduri Auguri a te e famiglia
Bartolo Muleta Buon Natale
Salvatore Iacono Nell’ombra del Presepe, avvolto nei pannolini, giace umile e povero il Creatore dell’Universo, Signore della Storia, Principe della Pace. Buon Natale a tutti da Roma
Francesco Fenech Buon Natale amici da Piancavallo
Mauro Bellino Auguri di un sereno Natale
Domenico Romano Che possa questo Natale naturalmente in bici, portare in dono tanti giorni sereni, e ti possa permettere di trascorrere al meglio questa bellissima avventura chiamata VITA….buon natale da Milazzo
Nuccia Lorizio Auguri buon Natale anche a Voi
Buon Natale da Eolie’rr
Mary Giuffrè Buon Natale
Annuzza Cappadona Buon Natale a tutti da Filicudi
Lorenzo Barbuto Buon Natale da Filicudi
Mirko Saltalamcchia Buon Natale con questo video messaggio
Ernesto Baldi Auguri di un Sereno Natale, con l’auspicio di un Nuovo Anno come noi lo desideriamo
Paola Natoli Auguri di un sereno Natale
Michele Giacomantonio Buon Natale a tutti, parenti ed amici. Avrei voluto che ci scambiassimo gli auguri di presenza ed avevo anche creduto di fare il Natale a Falcone con Rita, Sabrina, Matteo, Blerinda e Attiiio, ma so dovuto rimanere all’Opus in ospedale. E’ stato detto che il Natale e’ dovunque se uno ce l’ha nel cuore. Ed io auguro a tutti ed innanzitutto a voi di avete il Natale nel cuore.
Anna Provvidenti Buongiorno,tanti auguri di buon Natale a te e famiglia.”Il Natale lo si sente nel cuore e solo con il cuore possiamo trasmettere la vera magia!”Auguri
Caterina Tesoriero Buon Natale da Panarea
Auguri di Buon Natale dall’ufficio stampa della Regione
Mimmo Ziino Grandissimi auguri di Buone Feste
Riccardo casamento Tantissimi Auguri di Buon natale a te e Ludi
Mario Marturano Buon Natale a te e famiglia
Francesco Scaldati Buon Natale
Bartolo Cappadona Auguri di Buon Natale
Vito Russo Auguri di un sereno e felice Natale anche da Federica
Nico Russo Affettuosi e sinceri auguri di Buon Natale
Salvatore Tripi Buon Natale che sia un giorno di pace e amore per tutti
Vincenzo Russo Buon Natale da Trapani
Inter Club Lipari Buon Natale neroazzurri
Giancarlo D’Ambra Auguri di Buon natale
Giuseppe Cannata Buon Natale da Catania
Massimo Graziano Formulo il piu’ sincero augurio per un sereno Natale e un 2023 colmo di ogni bene da Brindisi
Giovanni Mollica (direttore tecnico Notiziario) Auguri a tutti
Sabrina Mirabito Buon Natale a tutti
Nicola Merlo (cantore) Buon natale
Martina Costa Buon Natale a tutti
Santi Cataliotti Auguri con tutto il cuore
Luca Zaia Tantissimi auguri di Buon Natale
Alfonsino Gualdi direttore d’orchestra Notiziario Auguri direttore
Nino Paino (Centro Studi) Auguri
Paola Pajno Buon Natale da Roma
Antonino Rizzo Buon Natale
Nuccio Russo Auguri di Buon Natale
Immacolata Imbruglia Buon Natale
Nunzio Formica Auguri da Milazzo
Davixde Gambale Buon Natale da Messina
Silvana Clesceri Tantissimi auguri affettuosi al Notiziario delle Eolie
Anna Longo Tanti auguri di Buone Feste
Stefano Lauricella Buon Natale
Liborio Cataliotti Auguri con tanto affetto
Salvatore Orto Buon Natale
Antonio Torre Buon Natale
Tanti auguri dallo staff della Catalano Viaggi da Milazzo
Mario Trimboli Tantissimi auguri a tutti i parenti e gli amici sparsi nel mondo dalla esplosiva isola di Stromboli
Sandro e Sara Biviano Tantissimi auguri di Buon Natale da Pianoconte
Salvatore Spartà Auguri di un sereno Natale
Giovanni Bonsignore Buon Natale e auguro una buona giornata piena di amore, pace, serenità, e tanta tanta salute e che il Signore ci assista tutti
Immacolata Imbruglia Buon Natale
Santino Ruggera Buon Natale da Salina
Andrea Ortolani Buon Natale Bartolino Giovanni Giacoppo Buon Natale
Giovanni Sardella Buon Natale
Renato Cacciapuoti Buon Natale
Maurizio Vulcano Auguri di serenità e di Buone Feste dall’omonima isola
Gianfranco Parisi Buon Natale
Lidia Cincotta Tantissimi auguri di Buon Natale da panarea
Norma Charelli Grazie Bartolino sei una buona e brava persona!! Vi mandiamo un caloros augurio di tanta tanta pace a te e alla bella Ludmyla
Gaetano Bisazza Buon Natale con il cuore
Maurizio Ferrara Tanti auguri di Buon Natale
Riccardo Lo Schiavo Buon Natale da Ginostra
Lina Paola Costa Buon Natale
Roberto Monte Buongiorno tantissimi auguri di Buon Natale Bartolino
Francesco malfitano Auguri Baretolino da Roma
Francesca Costanzo Buon Natale
Susanna Celi Buon Natale con salute, pace e serenità
Filippo D’Arpa Augurissimi da Palermo
Graziella Bonica Affettuosi e sinceri auguri a te fratelli e famiglia che sia un sereno Natale
Ennio Fiocco Buon Natale da Torrenova
Enzo Compagno Auguri a te Bartolino ed ai tuoi cari
Christian Lampo Buon Natale
Marina Turco Buon Natale carissimo da Palermo
Enzo Basso Auguri e Buon Natale a te Bartolino e famiglia di serenità
Daniela Virgona Buon Natale da Salina
Italo palermo auguri con stima e affetto ed un sereno Natale
Diego Celi Auguri di un sereno Natale
Sergio La Cava Buon Natale
Gianluca Muleta Buon Natale
Gianluca Giuffrè Buone Feste Bartolino a te ed i tuoi cari
Eugenio Sciacchitano Buone Feste e che questo Natale possa portare serenità nelle nosttre famiglie e pace nei nostri cuori da Filicudi
Umberto Lucentini Buon natale caro bartolino
Gioachino Busacca Buon natale a voi tutti
Michele Benfari Buon Natale e felice anno nuovo a tutta la comunità rimasta nel cuore da Palermo
Giuseppe Siracusano Auguro buone Feste da Malfa
Giovanni Mastroeni Grande Bartolino tanbtissimi auguri di buon Natale da Messina
Edoardo Omero Auguri Bartolino da Messina
Mario Cincotta Buon Natale e buone festività da Stromboli
Maria Grasso Buon Natale
Fabrizio Di Maggio Auguroni da Stromboli
Dominga Monte Buon natale auguri
Corrado Giannò Auguri di Buone Feste a te e ai tuoi cari
Bartolo Giunta Buon Natale
Antonio Leone Auguri zio a te e Ludy Buon Natale da Roma
Gianluca Rossellini Auguri di un Santo Natale a te e famiglia da Messina
Giovanni Cipicchia Auguri di Buon Natale da Pianoconte
Seguono centinaia di auguri nella pagina Facebook
Bartolino Leone
Lipari, a Canneto “un presepe da vivere…”. Lunedì alle 17 nell’ex campeggio di Unci
- Dettagli
- Scritto da Direzione Giornalistica
- Categoria: Notizie
-
di Joe Bianchi*
E’ attraverso i canali on line dei nostri notiziari locali che desidero a nome e per conto dell’Associazione “Cantori Popolari delle Isole Eolie”, che ho l’onore di presiedere, augurare a tutta la cittadinanza Buon Natale!!!!
Lo faccio consapevole del momento difficile che il mondo intero sta attraversando, pensando a chi soffre, a chi non potrà festeggiare, a chi avrebbe voluto trascorrere diversamente questo periodo.
Il Santo Natale è per tutti l’occasione per riscoprire una festa ricca di contatti umani, di testimonianze di amicizia, di affetto e condivisione.
Credo che questi sentimenti che lo contraddistinguono debbano essere coltivati e vissuti sempre.
Il tempo che ci avvicina al Santo Natale e al nuovo anno ci porta a ripercorrere la memoria dei giorni passati, a volte più sereni a volte pieni di difficoltà portandoci a riflettere su quanto è stato realizzato, a ripensare alle azioni, a ciò che si è vissuto e a
condividere con altri la speranza per un futuro più sereno.
Un Augurio particolare ai nostri giovani, ai quali dobbiamo dare fiducia e opportunità, perché si sentano coinvolti e diano il loro contributo alla crescita del paese.
Ed è questo l’obiettivo che i “Cantori Popolari delle Isole Eolie”, da sempre, si prefiggono.
Le nostre iniziative desiderano coinvolgere chiunque lo desideri, siamo e saremo sempre l’Associazione, per eccellenza, aperta a tutti.
Ed a dimostrazione di ciò, una eloquente testimonianza sarà data dal Presepe vivente, che insieme vivremo il prossimo 26 dicembre all’interno dell’area dell’ex campeggio in località Unci a Canneto.
Un lavoro curato nei minimi particolari, una zona diventata per l’occasione un vero e proprio villaggio, senza tralasciare nulla al caso.
Avrete modo di passare dalla bancarella del rame a quella del ciabattino, attraversando l’osteria, la macelleria, il falegname, la pescheria, i venditori di noci, castagne, dolci, il panettiere, il pizzaiolo e tanto, tanto altro ancora, sino a giungere alla capanna della Natività.
Un percorso toccante, emozionante, in un’atmosfera creata per l’occasione ed arricchita da luci, suoni, canti e nenie natalizie.
Un presepe da vivere, ed è proprio per questo che rinnoviamo a tutti voi l’invito a visitarlo, a condividere con noi questa iniziativa facendola propria e ponendola all’attenzione dei vostri figli, oltre che di voi stessi.
Una comunità unita e partecipe, è il regalo più prezioso che un paese possa desiderare.
Buone Feste!!!
*Presidente Cantori Popolari delle Eolie
Lipari, il consiglio comunale approva il bilancio di 32 milioni di euro tra un mare di polemiche e con ricorsi preannunciati
- Dettagli
- Scritto da Direzione Giornalistica
- Categoria: Politica
-
Lipari – In apertura di seduta il presidente Nuccio Russo ufficializza che la giunta guidata dal sindaco Riccardo Gullo utilizzerà le indennità di giugno-settembre (oltre 30 mila euro) per il restauro della Saletta delle Lettere utilizzata dall’associazione degli Anzini e gli oltre 8 mila del suo stipendio invece saranno devoluti alla Caritas per aiutare i piu’ bisognosi.
I consiglieri di minoranza hanno mosso delle contestazioni sulle procedure e c’è stata una forte reazione da parte del sindaco Riccardo Gullo “e’ la prima volta che la giunta e il presidente devolvono il loro stipendio per fare del bene e c’è boicottaggio da parte della minoranza…”.
Raffaele Rifici Sindaco siamo sotto Natale…
Sindaco Gullo Appunto
Gaetano Orto contesto i 2 milioni di euro della tassa di sbarco utilizzati per il servizio dei rifiuti. (audio al solito disturbato e una parte dell’intervento non si è sentita).
Emendamento approvato.
Si passa al bilancio. Sabatini ribadiamo di sospendere l’argomento all’odg perchè in tempo utile (15 giorni) non abbiamo avuto a disposione la documentazione per le dovute osservazioni. Se non sarà fatto ci rivolgeremo alle autorità preposte.
Gianni Iacolino in video conferenza confermo che l’audio va e bene rispondo a Sabatini a proposito dei regolamenti e delle forme il caso che oggi fa allarmare i consiglieri è quel famoso regolamento che è sfuggito al segretario ma è già stato tutto chiarito.
L’emendamento Sabatini non è stato approvato.
Dirigente Carmelo Calabrese illustra il bilancio.
Cristina Dante Io non faccio parte della vecchia amministrazione mi chiedo qui c’è stato l’aumento dell’acqua, la tassa di sbarco si utilizza tutto per i rifiuti, problemi con il suolo pubblico che prospettive ci saranno?
Sabatini visto l’andazzo noi usciremo dall’aula
Orto è una scelta scellerata come mai non sono stati inseriti i capitolati sull’idrico. Vi assumete una responsabilità con i pareri. Su questa cosa non transigerò.
Salvatore Agrip con l’approavzione del bilancio avremo finalmente un Comune virtuoso, la gente mi chiede continuamente quando farete, da adesso in poi i tempi saranno maturi per fare.
Il bilancio dopo le tante polemiche è stato approvato dalla maggioranza.
C’è da sperare che i primi interventi riguarderanno il quotidiano…
Rassegna Stampa Gds.it
Proroga di un anno per la sede distaccata del tribunale di Lipari
Il ragazzo messinese ucciso in Germania, il pugliese fermato non parla con gli investigatori
I fidanzati uccisi in Inghilterra: faceva il croupier anche Andrea Cardinale, il palermitano fermato
Due milioni dal Pnrr per la digitalizzazione dei parchi archeologici siciliani: ecco a chi vanno
Radio Zimmari da Panarea e NotiziarioEolie.it che musica e che notizie…
La minoranza continua a richiedere il rinvio…
Al presidente del consiglio comunale Nuccio Russo, al segretario generale Giuseppe Torre e per conoscenza al sindaco, al dirigente del settore economico e finanziario e al commissario ad acta
In data di ieri, 22/12/2022, abbiamo ricevuto la nota del Segretario Comunale indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale, e per conoscenza ai sottoscritti, con la quale ha riscontrato la nostra richiesta formulata allo stesso Presidente di rinvio della seduta del Civico Consesso prevista per il giorno 24 dicembre prossimo per l’approvazione del DUP e del Bilancio di Previsione 2022/2024 per palese violazione dei termini di cui all’art. 8 del vigente Regolamento di Contabilità.
Ci dispiace constatare come il Segretario Comunale oltre a disconoscere fino a pochi giorni fa l’esistenza di un nuovo regolamento di contabilità approvato nel 2021 continui imperterrito a confondere gli articoli e quanto sostenuto dai sottoscritti consiglieri comunali. Nessuno, infatti, ha eccepito alcun termine di deposito del DUP e nessun articolo prevede espressamente, come contrariamente sostenuto dal Segretario comunale, “la facoltà di deroga da parte dell’Ente ai
termini di deposito del DUP, lasciando ampia discrezionalità all’amministrazione circa la loro concreta determinazione”.
Il Segretario Comunale a voler pensar bene, ha evidentemente confuso il deposito del DUP, per il quale non vi è previsto nulla, con la messa a disposizione del parere dei revisori. L’ art. 8, infatti, non parla di deposito del DUP o di eventuale deroga, ma di messa a disposizione dei consiglieri del parere dei revisori almeno 15 giorni prima. E non prevede nemmeno ampia discrezionalità all’amministrazione, se tale si intende la giunta comunale o il sindaco.
L’ art. 8 prevede espressamente che “Il parere dei revisori deve essere messo a disposizione dei consiglieri almeno 15 giorni (o diverso termine liberamente determinabile dall’ente) prima della data prevista per l’approvazione del Documento Unico di Programmazione da parte del Consiglio mediante le modalità di cui al comma 7”.
La breve frase “(o diverso termine liberamente determinabile dall’ente)” è infatti racchiusa tra parentesi e secondo il dizionario “Treccani” si tratta di un cosiddetto “inciso” od “osservazione” inserita in un costrutto sintatticamente indipendente.
Pur volendo considerare l’inciso tra parentesi in continuità con la frase principale ci chiediamo: quale organo dell’Ente potrebbe derogare al termine dei 15 giorni se non lo stesso Consiglio Comunale che ha approvato il Regolamento di Contabilità.
Volendo anche dare un’interpretazione più estensiva, ammettendo per assurdo che non debba essere il Consiglio Comunale a determinare un diverso termine, non ci risulta che sia stato emanato o adottato alcun provvedimento in tal senso. Se poi il Segretario Comunale o addirittura qualsiasi altro dipendente, o anche il solo Presidente del Consiglio Comunale senza il voto favorevole dell’intero Consiglio Comunale, vuole sostituirsi anche agli organi di indirizzo politico del Comune consigliamo a chi sostiene tale tesi di proporre al Parlamento una modifica dell’attuale TUEL.
Rammentiamo, inoltre, sia al Segretario Comunale che allo stesso Presidente del Consiglio Comunale, che la proposta inserita nell’elenco degli affari della seduta consiliare prevista per il prossimo 24 dicembre prevede sia l’approvazione del DUP e sia l’approvazione del Bilancio di Previsione 2022/2024. Infatti, pur se la legge permette la contestuale approvazione del DUP insieme al Bilancio di Previsione, il primo costituisce pur sempre un documento a sè stante che dovrebbe essere approvato prima dello stesso Bilancio di Previsione.
L’approvazione contestuale dei due documenti e il fatto che il DUP costituisca uno dei numerosi atti presupposti al Bilancio di Previsione, non può comunque derogare ai termini regolamentari previsti dall’art. 8 del vigente Regolamento di Contabilità il quale prevede espressamente e chiaramente, e non per inciso, che “il parere dei revisori deve essere messo a disposizione dei consiglieri almeno 15 giorni prima della data prevista per l’approvazione del Documento Unico di Programmazione”.
A questo punto due sono le alternative. O in questo Comune qualcuno o più di qualcuno accusa frequenti sintomi riconducibili a sistematici “deliri di onnipotenza”, volendosi addirittura sostituire anche agli organi di indirizzo politico o, diversamente, dobbiamo pensare che il rispetto delle regole e delle leggi, anche nell’interpretazione più estensiva e assurda, non coincida con quel garantismo
che è stato sempre assicurato in passato e che oggi invece, a dispetto delle propagande elettorali sul rispetto delle minoranze, vediamo sempre più lontano.
D’altronde, un governo che come primo atto modifica la costituzione, il regolamento del principale organo collegiale o lo statuto dell’Ente a colpi di maggioranza, senza il minimo coinvolgimento delle minoranze, ricorda molto l’atteggiamento di alcuni governi del passato, dove anche gli organi di garanzia si adeguarono perfettamente.
Noi siamo però convinti che tutto sia fatto in buona fede e che i nostri organi di garanzia siano ancora rimasti tali.
Auspichiamo, pertanto, un riesame e un contestuale ravvedimento di quanto sostenuto in merito al mancato rispetto dei termini di messa a disposizione del parere dei Revisori sul DUP, preannunciando, fin da ora, che diversamente, qualora la seduta non venga rinviata, saremo costretti a rivolgerci alle autorità competenti al fine di far valere le nostre prerogative e al fine di verificare eventuali comportamenti lesivi dei principi di correttezza e di non discriminazione.
I Consiglieri Comunali Gaetano Orto, Adolfo Sabatini, Cristina Dante, Raffaele Rifici, Giorgia Santamaria
Lipari&Rifiuti, “le raccomandazioni…”
di Gianni Iacolino*
Per ottimizzare il sistema della raccolta differenziata dei rifiuti, visto il problema rappresentato dai pannoloni da smaltire una volta a settimana e trattenuti in casa , dal prossimo martedi , si darà la possibilità di conferirli a parte, senza mischiarli, quattro volte a settimana, secondo il seguente calendario : lunedi ,giovedi , sabato servendosi di un contenitore da accostare a quello dell’umido. Il mercoledi i pannoloni saranno conferiti all’interno del cestello dell’indifferenziato.
Nelle zone dove è prevista la raccolta di prossimità, i pannoloni possono essere messi dentro i cassonetti dell’indifferenziato tutti i giorni. Questo conferimento giornaliero è previsto solo per i pannoloni. Ricordo che nei giorni festivi, come nel resto d’Italia, non si effettua la raccolta dei rifiuti. Il sistema funziona a condizione che una corretta differenziazione venga fatta a casa. Si spera nella consapevole e responsabile collaborazione della cittadinanza. Ognuno di noi deve farsi carico del piccolissimo sacrificio che comporta in casa la separazione delle varie tipologie. Senza questo primo passaggio domestico il sistema si inciampa già prima di partire e non si raggiungeranno mai le finalità di risparmiare sulla Tari mantenendo ,al contempo, pulite e presentabili le nostre isole. Se si comprende quanto sia complicato raggiungere tali finalità in un territorio come quello rappresentato da sei isole, dovrebbe essere più forte il senso di appartenenza e la volontà di collaborare.
Lipari, che regalo di Natale in zona Cesarini il tribunale è salvo…
- Dettagli
- Scritto da Direzione Giornalistica
- Categoria: Politica
-
di Luca Zaia*
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema del Decreto Milleproroghe 2023, e tra le norme in materia di giustizia è stata inserita, come promesso anticipatamente dal Ministro della giustiai Carlo Nordio, anche la proroga sino al 01 gennaio 2024 delle Sezioni Distaccate di Lipari e Portoferraio.
Questo deve essere solo il primo passo verso la necessaria stabilizzazione delle
Sezioni Isolane.
*Presidente associazione Forense delle Eolie
Il commento del sindaco Gullo
di Riccardo Gullo*
Grande soddisfazione, ora bisogna finirla con le proroghe e ottenere la sede stabile.
*Sindaco
Regione, “fin dal nostro insediamento grande attenzione del presidnete Schifani ai problemi delle isole minori…”
E’stata finalmente aggiudicata la gara dei collegamenti con gli aliscafi per le isole minori, Pelagie comprese. E dunque Lampedusa e Linosa saranno più “vicine” alla Sicilia.
“Con l’assegnazione dell’ultimo lotto dei servizi di aliscafi che riguarda le Pelagie – he detto il presidente della Regione Renato Schifani – abbiamo raggiunto l’obiettivo di garantire i collegamenti veloci con le isole minori della Sicilia. Diamo così certezza e regolarità a un servizio essenziale per garantire i diritti alla mobilità dei residenti, ma anche per dare certezze agli imprenditori che vivono di turismo”.
”È il sigillo al lavoro portato avanti dal governo della Regione che – ha aggiuntol’assessore alle infrastrutture, Alessandro Aricò – fin dal giorno dell’insediamento del presidente Schifani, ha dimostrato grande attenzione ai problemi delle isole minori. Abbiamo assegnato i servizi di aliscafi ed entro fine febbraio aggiudicheremo quelli per le navi ro-ro. Inoltre, grazie a una proficua collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della mobilità e con la società Sns, che detiene la convenzione statale per i collegamenti con le isole minori, siamo riusciti anche a scongiurare i tagli alle corse che tanto avevano preoccupato residenti e amministratori“.
Lipari, – Tanti auguri di Buon Compleanno alla Signora Giovanna
La prediletta dalla Signora Angelina…
Buon Compleanno dal Notiziario e da lassu’ anche dalla Signora Angelina
Lipari&Comune. Totò, e io pago… Transazioni da 350 mila euro 1° puntata…
- Dettagli
- Scritto da Direzione Giornalistica
- Categoria: Politica
-
http://sigismondoeolie.com/ Info344 232 2126
APPROVAZ1ONE SCHEMA “ATTO DI TRANSAZIONE” -CON DITTA BEL.MAR. COSTRUZIONI S.R.L. DI 300 MILA EURO CON DITTA BEL.MAR. COSTRUZIONI S.R.L. – Servizio distribuzione idrica a mezzo autobotte per l’Isola di Lipari e Vulcano dal 01/03/2020 al 31/07/2021
APPROVAZ1ONE SCHEMA “ATTO DI TRANSAZIONE” DI 20 MILA 313 EURO CON DITTA Russo Mariano – Lavori di diserbamento e pulizia strade comunali isole di Lipari. Panarea e Stromboli loc. Ginostra – Ordinanza Sindacale n. 101 del 17/07/2020
APPROVAZ1ONE SCHEMA “ATTO DI TRANSAZIONE” DI 14 MILA 250 EURO CON DITTA LIBERATORE PASQUALE – Servizio di disinfestazione da topi nelle aree urbanizzate del Comune di Lipari – Ordinanza Contingibile e Urgente n. 104 del 24/07/2020
APPROVAZ1ONE SCHEMA “ATTO DI TRANSAZIONE” DI 14 MILA 50 EURO – CON LABORATORIO AMBIENTE E SICUREZZA SRL di Messina – Servizi prestati per indagini ambientali a seguito dell’incendio verificatosi a carico della discarica di Lami-Malopasso – Ordinanza Sindacale n° 100 del 06/09/2019
Liquidazione di Euro 104.881,84 alla ditta ECO BURGUS S.r.l. di Carini per il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto sino ai C.C.R., aree di trasferenza, di sosta tecnica di R.S.U. differenziati ed indifferenziati, compresi quelli assimilati
Liquidazione di Euro 21.494,00 in favore della ditta Autotrasporti F.lli Saccà S.r.l. di Barcellona per il servizio di trasporto a mezzo cassoni scarrabili fino alle discariche autorizzate indicate dalla Regione Siciliana e nelle piattaforme ed impianti autorizzati
Liquidazione di 793 euro alla ditta Info Barletta per pubblicazione bando di gara acquisto n. 3 autobus elettrici finanziati con oltre un milione di euro. Ci sarà anche per trasporto disabili.
Impegno di € 610,00 a favore dell’avv. Luca Zaia di Lipari per la difesa dell’Ente nel ricorso della ditta Liberty Lines spa alla Corte diGiustizia Tributaria di I grado di Messina contro la cartella di pagamento – relativo a imposta
Liquidazione di Euro 30.000,00 alla Ditta Scaffidi Natale di Vulcano per servizio di distribuzione idrica a mezzo autobotte per l’Isola di Vulcano.
Liquidazione di Euro 4.500,00 alla Ditta Basile Simone di Lipari per i lavori di manutenzione viabilità comunale Isola di Lipari.
Liquidazione di 483 euro rimborso spese per munizioni e spese di viaggio al personale della P.M. esercitazioni obbligatorie presso il Tiro a Segno Nazionale di Milazzo
Affidamento alla ditta Salmotor snc di Lipari della fornitura di carburanti e lubrificanti occorrenti per il Servizio Cimiteriale e relativo impegno di euro 400,00.Liquidazione di euro119.40 alla Ditta Saltalamacchia Salvatore come saldo per la fornitura di carburanti e lubrificanti occorrenti per il Servizio Cimiteriale.
Liquidazione compenso di 7500 euro per esercizio gestione di fatto al Tesoriere comunale Unicredit anno 2022
Elezioni Amministrative 12 giugno 2022, liquidazione spesa di 7 mila euro per acquisto beni dalla Fly Net Comiunicazioni di Messina. Elezioni Amministrative 12 giugno 2022, liquidazione spesa di 3200 euro alla Fly Net Comunicazioni di Messina per acquisizione servizi
Liquidazione di 1884 euro alla Soc. Fly Net Comunicazioni s.r.l. di Messina per il servizio di fonia e dati Isola di Lipari, sedi comunali, mese di Dicembre 2022.Liquidazione di 1250 euro alla Soc. Fly Net Comunicazioni s.r.l. di Messina per il servizio di fonia e dati Isole Minori del Comune, sedi comunali, scuole e frazioni, Dicembre 2022,
Accertamento economia di spesa per indennità di carica del Presidente del Consiglio Comunale Nuccio Russo periodo giugno-dicembre 2022 – Disimpegno somme precedentemente vincolate: 8 mila 728 euro che saranno utilizzati per migliorare l’impiantistica dell’aula consiliare
Liquidazione Euro 5.871,25 alla Ditta ADVANCED SYSTEM srl di Napoli per mantenimento del software gestionale SAAS IDRICO 2022, servizi tecnici e normativi annessi.
Liquidazione di Euro 2.710,00 alla Ditta VULCANOTAGCARBURANTI per la fornitura di carburante occorrente per la stazione di sollevamento a gasolio del Servizio idrico isola di Vulcano.
Esecuzione Sentenza di condanna del Comune da parte del giudice di pace a favore di 2 cittadini. Importi euro 418,87 euro e 143 euro.
Accertamento somme contributo di 381 mila 557 per partorienti anno 2022
PER LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO
Lipari, al “Centro Massaggi” di Marina Lunga nuovo corso “Yoga Espresso”. 5 lezioni anche personalizzate della durata ciascuna di 90 minuti
Utili per la respirazione anche per trasformarlo in energia (pranayama), il relax, per ridurre lo stress, per la mente come strumento per controllare le emozioni e soprattutto la paura (meditazione), e sbloccare il corpo per eliminare i dolori e rigidità (asana).
Controllo del respiro, del corpo e della mente, sono le tre componenti principali per una buona salute e longevità. La selezione individuale della pratica aiuterà tutti ad apprendere le basi dello yoga e ad usarle nella vita quotidiana. Info 3381061149
Lipari, cercasi addetto alla reception e segreteria per una piccola struttura alberghiera sull’isola. Contratto da febbraio 2023. Si ricevono le candidature corredate da Curriculum Vitae all’indirizzo email lslhplanning@gmail.com. Per altre informazioni in merito, si prega di contattare il +393347240074 dalle 15 alle 19.
Vulcano Piano, Maria Tindara il ristorante & la locanda
Maria Tindara il ristorante e la locanda Strada Provinciale, 37, 98050 Isola di Vulcano 090 983004 mariatindaravulcano.it
- A LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA’ PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL’ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272
-
LIPARI, affittasi a Canneto zona San Vincenzo terreno pianeggiante uso deposito info 3394757392
-
Lipari, Piero Di Grado servizio soccorso stradale 24 ore su 24 Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398
-
Lipari – Hotel 3/4 stelle cerca per la prossima stagione le seguenti figure:
-
– Cameriera ai Piani – Addetta/o alla Reception con mansioni di Front office e Back office – Cameriere di Sala – Aiuto Cuoco – Tuttofare
-
Si invitano i candidati a contattare il numero 393 6335849 oppure inviare il proprio curriculum all’indirizzo info@gattopardoparkhotel.it.
Leggi tutto: Lipari&Comune. Totò, e io pago… Transazioni da 350 mila euro 1° puntata…
Eolie, storia e vulcani” rubrica di Marco Manni. Il culto di San Calogero
- Dettagli
- Scritto da Direzione Giornalistica
- Categoria: Cultura
-
di Marco Manni
Eolie, Storia e Vulcani
Nell’attuale clima di festa, come già avvenuto alla fine dello scorso anno, il Notiziario ospita la rubrica Eolie, Storia e Vulcani dedicata ai lettori più appassionati. La rubrica riprende con un argomento caro agli abitanti ed ai conoscitori delle Eolie: il culto di San Calogero, che insieme a quello più antico di San Bartolomeo, rappresenta il tema religioso e culturale maggiormente sentito sulla maggiore isola. Quella che è apparsa a lungo come una fantasiosa leggenda, è una tradizione concreta che, pur avendo smarrito nell’arco dei secoli i connotati cronologici, è densa di riferimenti al reale passato. Di questo tratta il nuovo articolo “Origini del culto e le locali leggende di San Calogero: una doppia chiave per l’interpretazione del vulcanismo recente di Lipari”. Buona lettura e…Buone Feste
Nell’isola di Lipari viene tramandata oralmente un’antica tradizione religiosa che, incentrata sulla figura carismatica dell’eremita Calogero, contiene riferimenti all’attività vulcanica medievale.
Il rischio percepito dagli abitanti durante le recrudescenze di Lipari-Vulcano ha portato all’elezione di figure taumaturgiche a protezione del territorio. Tra esse spicca appunto quella dell’eremita Calogero inviato a Lipari intorno al 525 AD per domare i fenomeni vulcanici in atto, come desunto dagli scritti ufficiali della Chiesa Cattolica. I Dialoghi di San Gregorio Magno (590-604 AD) confermano che “colà viveva un eremita di grande virtù”. Secondo gli Inni di Sergio detto il Cronista risalenti al secolo IX, Calogero dopo aver evangelizzato diversi luoghi della Sicilia, morì nei pressi di Sciacca nel 561AD.
L’innografia e le reliquie del Santo, verranno custodite dalla fine del primo millennio nella Valle del Fitalia (Me) per essere riscoperti agli inizi del Seicento. Nel frattempo, con l’arrivo dei Normanni in Sicilia, giunge dalla diocesi francese il Breviario Gallicano contenente informazioni sulla vita del Santo eremita, poi riportate nel Disegno Historico o siano l’abbozzate historie della nobile e fidelissima città di Lipari del CAMPIS (1694). L’autore siciliano attingendo dall’ex breviario e dalla viva tradizione popolare, narra che l’anacoreta ebbe i meriti di spegnere miracolosamente il fuoco vulcanico dell’isola, e di aver intercettato le acque termali prima disperse.
E’ verosimile che tale culto sia stato introdotto a Lipari dai Benedettini, così come in Sicilia, ma non sussistono elementi di cultura materiale per dimostrarlo. Una tela oggi conservata presso il nuovo Museo Diocesano di Lipari, raffigura i Santi: Bartolomeo, Agatone (già protettori dell’isola), Calogero ed il carmelitano Pietro Tommaso, vescovo di Lipari dal 1354 al 1359 che, originario di Avignone, si distinse per prestigiosi incarichi. Al colto personaggio era di certo nota la vicenda del taumaturgo che sette secoli prima metà operò i suoi prodigi a Lipari ed il cui culto si andava affermando in Sicilia.
Con ogni probabilità è a lui che si deve nella sua diocesi l’esaltazione della figura del Santo Eremita, eletto compatrono in un momento non noto ma deducibile. La narrazione leggendaria è stata in passato oggetto di studio allo scopo di trarne dettagli utili alla ricostruzione della storia eruttiva recente di Lipari. Per molti anni tali studi recepirono i contenuti della vicenda senza un’adeguata distinzione tra l’aspetto storico originario riferito al VI secolo, e quello tradizionale orale, rimodulatosi localmente in funzione degli ultimi eventi vulcanici occorsi sull’isola nel XIII. Di questo si parlerà nella seconda parte.
Per approfondimenti: https://www.isprambiente.gov.it/public_files/Volume109.pdf . Nisio S. (Eds) (2022) – Giornate di Geologia & Storia. Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia, Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia, ISPRA, pp. 158-167- MANNI (2022).
Bustarelle rosse natalizie
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Opinioni
-
di Salvatore Leone
Le mazzette di Natale generalmente sono quelle più buone e forse più legali. Assumono la forma del dono e vengono appese fra le palle dell’albero di Natale. In buste di colore rosso fuoco. Di grossa dimensione per non farle chiamare bustarelle, termine tecnico usato nella pratica fra corruttore e corrotto. Ma mai nominato al telefono dove viene usato il termine caffè molto dolce. Per non correre rischi, l’albero viene intestato a familiari che da liberi cittadini possono contabilizzare i regali in contanti e con tanti…saluti alle comunità. Poi arriveranno i 3 re magi e la magia continua con le sue tradizioni.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga “L’Officina dei Ricambi” di Salvatore Stramandino
L’Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
Cassazione. Sentenze&Ordinanze di interesse pubblico e altro…
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
-
Cassazione: per condannare il medico vanno indicate le norme violate
Per la Cassazione, non si può condannare il medico per omessa o tardiva diagnosi se non vengono individuate con esattezza le norme che si ritengono violate, in questo modo non è possibile comprendere l’addebito
Una dottoressa viene condannata in primo e secondo grado per il reato di lesioni colpose gravi perchè, a causa della omessa diagnosi di carcinoma mammario, una donna è stata colpita dalla crescita del carcinoma da cui è derivata una malattia di 127 giorni.
Verdetto a cui la dottoressa si oppone nel ricorso in Cassazione sollevando diversi motivi di doglianza. Di carattere assorbente la prescrizione del reato, che conduce all’annullamento della sentenza senza rinvio con esame in ogni caso dei motivi ai fini civili da parte degli Ermellini.
Per la Cassazione, che, con la sentenza n. 46662/2022 (sotto allegata), accoglie il secondo motivo del ricorso, nel valutare i profili di colpa medica il giudice deve prima di tutto individuare puntualmente la regola dell’arte medica violata, precisando, se il caso di specie è regolato da linee guida o da buone pratiche clinico assistenziali, verificando se e in che misura il medico si è discostato dalle stesse.
Dalle prove è emerso che una diagnosi c’è stata e che la dottoressa ha proposto alla paziente due prelievi, suggerendo quello istologico. Non è quindi chiaro se l’addebito è stato mosso in ragione di una omessa o tardiva diagnosi o di una scelta inappropriata dell’intervento diagnostico o terapeutico.
Il quadro è lacunoso e contraddittorio tanto che non è dato comprendere esattamente l’addebito e le norme violate dalla dottoressa.
Annullata senza rinvio quindi la sentenza impugnata agi effetti penali perchè il reato si è estinto per prescrizione e annullata con rinvio ai soli effetti civili.
Leggi tutto: Cassazione. Sentenze&Ordinanze di interesse pubblico e altro…
Da Freiburg -Germania in linea Michele Sequenzia
- Dettagli
- Scritto da Direzione Giornalistica
- Categoria: Opinioni
-
di Michele Sequenzia
Caro Direttore,
Tv e telegiornali fanno fatica a seguire uno scandalo dopo l’altro.
Siamo costretti a rubare, mentire ed a falsificare.
Si parla apertamente di una vasta corruzione “politicamente” ben congeniata dall’ Alto fino in Basso.
Milioni di euro imbottiti in enormi valige, fioccano come la neve, incontrollati da un aeroporto ad un altro, esentasse, da ogni ” paradiso fiscale”. Proibito pagarsi un caffè con un euro in moneta.
Ieri eravamo convinti di essere nel giusto. Oggi ci troviamo addosso accuse pesantissime.
Siamo gli zimbelli del mondo arabo, cui dobbiamo la nostra sopravvivenza. .
La nostra ricchezza sta nel nostro egocentrismo, guidato dai nostri politici, con laurea 110 e lode, onore di pubblicazione.
Il disprezzo per la legge è aumentato del 100%. Le scuole, abbandonate a se stesse, prive di programmi, producono migliaia di disoccupati a vita.
Il PNNR che doveva salvare la vita a tutti noi, latita, invisibile, sta scomparendo dagli schermi.
Crescono antisocialità, delitti, miseria.
Senza la pace il futuro è assai incerto.
Rinnovati Auguri a tutti i Lettori. Buon Natale e Buon Anno nuovo.
Leggi tutto: Da Freiburg -Germania in linea Michele Sequenzia
Eolie, NotiziariOggi del 24-12-2022
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
-
Foto di Giancarlo D’Ambra
PRIMA PAGINA: DROGHERIANDO
Cambiano i tempi e con essi le esigenze e i comportamenti delle persone. Chi si adegua, si pone “un passo avanti” agli altri. ne trae beneficio. In Francia sono partite, nei nuovi quartieri aprono le drogherie che funzionano 24 ore su 24, 7 giorni la settimana, forse in maniera insolita, ma sicuramente in grado di rispondere alle esigenze urgenti di chi, “fuori orario”, si trova nella necessità di acquistare prodotti alimentari o di prima necessità. Un sistema elettronico, sul tipo di quello dei distributori di sigarette o di acque minerali e bibite, consente di accedere ad una vasta gamma di prodotti, al momento oltre 250 anche ad un costo definito, da chi lo ha utilizzato “giusto e in linea col mercato”. Presto saranno venduti anche anche prodotti freschi come frutta, verdura e prodotti locali.
ISOLA ROTAZIONE
Quando il tasso sale
si bruciano gli euro.
Quando scende si raccoglie la cenere del bruciato.
L’isola investe su stessa
a rotazione. Muovendo
ogni azione con parsimonia.
Gente di mare vive il momento
anche fra gli alberi della campagna,
dove fertili terreni donano frutti
mentre si sentono i rutti degli asini amici.
La strategia manca lungo i sentieri della vita
e lascia inseguire le papere libere.
CONTROCORRENTEOLIANA: ALBERI
Bisogna riconoscere che il 2022 sarà ricordato alle Eolie come la corsa all’albero di Natale. Sistemato in ogni “posto e in ogni dove”. Gli isolani sentono il bisogno di dar vita a spazi morti della comunità. Fra il prepararli, goderli e poi smontarli e custodirli per il prossimo anno tutto diventa un rito di grande famiglia.
VERO&FALSO
-Politico eoliano alza la voce.
-Elettore eoliano abbassa la voce.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE–ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA’ PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL’ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272
LE INTERVISTE DE “IL NOTIZIARIO”. Lipari, incontri ravvicinati dal Canada Sal Cambria e dalla Sardegna Felice D’Ambra
- Dettagli
- Scritto da Direzione Giornalistica
- Categoria: Video Interviste
-
Lipari – Incontri ravvicinati tra l’imprenditore piu’ veloce del Canada Sal Cambria e il Cavaliere Felice D’Ambra, presidente dell’associazione dei direttori d’albergo in Sardegna rientrati nel loro scoglio.
L’intervista
Eolie, sanità in agonia: le istanze dei Comitati e dell’associazionismo
I Comitati per la salute unitamente alle Associazioni eoliane scrivono agli enti preposti alla programmazione e alla gestione dei servizi sanitari per sollecitare ancora una volta la necessaria attenzione sul sistema sanitario locale.
In una nota dettagliata, trasmessa a mezzo pec e sottoscritta da 30 associazioni (https://bit.ly/3BWIQwe), si ribadisce la necessità di tenere alta l’attenzione su un tema molto sensibile che a più riprese nell’ultimo decennio ha occupato e preoccupato i cittadini eoliani facendo anche registrare fatti gravissimi sfociati in importanti proteste.
Il mondo dell’associazionismo eoliano fotografa la situazione attuale rispetto alle falle dell’offerta sanitaria locale e formula precise istanze tanto a livello nazionale (presidenza del consiglio, ministero), quanto a livello regionale (presidenza, assessorato, dipartimento e VI commissione all’ARS), provinciale (ASP) e locale (Distretto Sanitario e Comuni), in attesa di essere incontrati per poterne meglio approfondire le criticità.
Nell’evidenziare l’assenza di medici rispetto alla pianta organica in vigore – alla Regione e all’ASP – si chiede che questa venga completata e, quindi, potenziata. Così come si chiede di adeguare i posti di degenza, i servizi sanitari resi dal Distretto Sanitario e i presidi di continuità assistenziale delle isole periferiche. Il tutto finalizzato ad ottenere una sanità che sia davvero in grado di far fronte alle reali peculiarità ed esigenze del territorio, prevedendo un ospedale che operi conformemente ai requisiti di sicurezza e ai livelli essenziali di assistenza.
Nella nota si avanza, inoltre, espressa richiesta alla regione siciliana di voler avviare la procedura per la per richiedere un punto nascita in deroga, così come previsto dall’art. 1 D.M. 11.11.2015 che consente di mantenere punti nascita con volumi di attività inferiori a 500 parti/annui e in condizioni oro-geografiche difficili.
Si chiede, quindi, al ministero, viste anche le istanze avanzate congiuntamente dalle amministrazioni e dai consigli comunali eoliani, di intraprendere le iniziative necessarie ai fini di una deroga alla normativa nazionale, in attuazione del dettato costituzionale recentemente modificando all’art. 119 dove nel riconoscere espressamente le peculiarità delle Isole ci si impegna a promuovere le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità.
Anche i Comitati per la Salute tornano a farsi sentire. Cosa farà la nuova assessora Volo?
Singolare iniziativa del coordinamento “Comitati per la salute Sicilia” che alla vigilia delle feste Natalizie ha tappezzato le porte dei presìdi sanitari territoriali e delle città con lettere a Babbo Natale con cui si chiede ciò che effettivamente in Sicilia – a prescindere dai governi in carica – è diventato un miraggio:
Una sanità efficiente, pubblica e gratuita accessibile a tutti, un piano di reintegro degli organici del personale sanitario, presidi sanitari e punti nascita in ogni territorio, riconoscimento di “zona disagiata” per le aree interne e le isole.
Il coordinamento “Comitati per la salute Sicilia” a cui aderiscono comitati sparsi per tutta la Regione (Lentini, Lipari, Barcellona P.G, Leonforte, Alcara li Fusi, Catania, Palermo, Castelvetrano, Pantelleria, Ribera, Partinico), ha voluto con un’iniziativa ironica mettere al centro delle priorità politiche e sociali siciliane, la gravissima emergenza in cui versano i territori siciliani a causa di una gestione fallimentare della sanità.
Una gestione frutto delle politiche finanziarie nazionali e regionali che ha portato allo smantellamento della sanità pubblica, con la distruzione delle piccole entità ospedaliere territoriali secondo il modello della concentrazione in grosse strutture che però, evidentemente, non rispondono alle esigenze di tutti. Un processo avviato ormai da un decennio e che ha portato allo sgretolamento del sistema sanitario nazionale e regionale.
Le criticità denunciate dai comitati sono pressoché uguali in tutti i territori con una particolare gravità nelle piccole isole e nelle aree interne:
Chiusura di interi reparti, carenza di posti letto, lunghe attese nei Pronto soccorso congestionati e con un organico ridotto al minimo, mancanza di un numero sufficiente di anestesisti e rianimatori; carenza di macchinari per le prestazioni specialistiche; lunghissime liste di attesa per gli esami di controllo che costringono a ricorrere alla sanità privata, chiusura dei punti nascita. Un quadro drammatico e preoccupante a cui si somma un insufficiente funzionamento della medicina territoriale e contro cui gli abitanti lottano da tempo. Cosa vuole fare la nuova assessora Volo? Alla luce del moltiplicarsi delle manifestazioni, è chiaro che incontrare saltuariamente qualche sindaco vicino alla causa non può essere sufficiente: i comitati devono avere parola su quello che accade nel loro territorio. La pazienza degli abitanti è ormai al limite e se non ci pensa Babbo Natale saranno gli abitanti a dare battaglia.
Filicudi, è nata Soleil Rando
Filicudi – All’ospedale di Milazzo è nata Soleil
Sia la piccola che mamma Daniela stanno
Alla neonata Soleil a Mamma Daniela ed al Papà Nicolas Rando, “Reuccio” di Filicudi auguri e felicitazioni dal Notiziario
Panarea, arrivano villeggianti e turisti e non possono prendere neppure un caffè o comperare una bottiglia d’acqua minerale… E scattano gli accertamenti della polizia municipale
- Dettagli
- Scritto da Direzione Giornalistica
- Categoria: Notizie
-
Panarea – Arrivano villeggianti e turisti e nell’isola dei vip e tutti i locali sono chiusi.
Addirittura, non hanno potuto prendere un caffè e comprare una bottiglia di acqua minerale.
Un villeggiante facoltoso che ha acquistato casa e ha lavori in corso è tornato a Panarea e dopo una giornata a seguire i lavori per cenare e dormire è dovuto ripartire per Lipari e l’indomani è ritornato nell’isola carico di derrate alimentare.
“Non è ammissibile in un paese civile comportarsi in questo modo – hanno sussurrato increduli i vacanzieri sbarcati nel porto deserto – almeno un turno si dovrebbe garantire. Occorrerebbe vigiliare sui questi comportamenti. Si tratta o non si tratta di licenze annuali?”.
In realtà, l’ultima trattoria è rimasta aperta fino a fine novembre perchè ancora era assicurato il servizio dei carabinieri. Una volta che per la stagione invernale il maresciallo e i tre militari dell’arma hanno lasciato l’isola ha chiuso i battenti…”.
Oltre a trattorie e ristoranti, sono chiusi bar, hotel (tranne qualche eccezione per chi arriva e vuol dormire), il negozio di generi alimentari (aperto tutto l’anno e ora con le saracinesche abbassate per le ferie di un mese) e tabacchi.
Aperti vi sono la farmacia che assicura dei turni settimanali, il fruttivendolo e il panificio. E si trova pesce se si va a pescare… Poi è serrata. Si aspetterà la primavera per riaprire i battenti.
Dal canto suo, la famiglia Tesoriero di “Antonio il Macellaio” precisa che la loro attività è regolarmente aperta tutto l’anno “garantiamo il negozio di generi alimentari, la macelleria e su prenotazione anche il ristorante…”.
Dopo il vespaio di malumore che si è scatenato sono scattati immediatmanete gli accertamenti della polizia municipale giunta da Lipari. A tappeto controllo dell’isola in lungo e largo anche con una documentazione fotografica generalizzata. Insomma, avviate le indagini per fare chiarezza su questo “fenomeno” che dopo la pandemia è dilagato.
La questione della chiusura delle attività commerciali e turistiche non è un problema solo di Panarea. Ma riguarda tutte le isole minori (a Filicudi dei turisti per andare in bagno sono stati ospitati in case private del porto) e da qualche anno riguarda anche le isole principali: Lipari, Salina e Vulcano.
Panarea, Alicudi e Ginostra (l’isola nell’isola di Stromboli) sono gli unici luoghi privi anche di forze dell’ordine. Salturiamente arrivano con le motovedette carabinieri, guardia di finanza e guardia costiera e per controlli su eventuale abusivismo edilizio anche la polizia municipale da Lipari.
RASSEGNA STAMPA GDS.IT
A Panarea arrivano villeggianti e turisti ma tutti i locali sono chiusi
Riparato il guasto al dissalatore di Lipari, torna l’acqua nelle case
Guasto al dissalatore di Lipari, torna lo spettro della crisi idrica
Il decano di Ginostra Mario Lo Schiavo scrive al sindaco: «Quei lavori mai partiti»
I gas a Vulcano, prorogato di sei mesi lo stato di emergenza
Lo Stromboli è tornato a sputare lava dal cratere Nord
Studio rivela: così il vulcano di Stromboli è ringiovanito
Vulcano, cratere sempre agitato: riunione tra sindaco Gullo e gli isolani
Un ex coinquilino siciliano fermato per la morte dei fidanzati in Inghilterra
Controlli dei Nas a Catania, Messina ed Enna: sequestri, multe e locali chiusi
Mafia dei Nebrodi, nuove minacce di morte per Antoci: rafforzata la scorta
Salvini annuncia il via libera a 4,5 miliardi per l’alta velocità in Sicilia e il Ponte
Lipari, dipendenti provinciali al lavoro per tappare le tante buche sparse nell’isola.
Certo trenta sacchi non basteranno ma e’ in arrivo il bilancio comunale… Le reazioni nel web
Girolamo Casali, così, durerà fino a Natale !
Erina Iacono, se va bene fino a S. Stefano
Gianni Luca Cannistra, I soliti lavori fatti alla “c…. di cane” perdonatemi per il mio francesismo
Informazioni aggiuntive su bartolino leone news che potrebbero interessarti
Se le informazioni fornite sopra non sono sufficienti, puoi trovarne altre qui sotto.
Mobile – Notiziario delle isole Eolie # Eolie News
-
Autore/Autrice: notiziarioeolie.it
-
Valutazione: 5⭐ (734507 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 2⭐
-
Riepilogo: di Mariangela Pastore I bimbi dell’I.C Santa Lucia di Lipari hanno stretto in un caloroso abbraccio a 1200 km di distanza i bimbi ricoverati all’ospedale Gaslini di Genova. Grazie alle insegnanti, ai genitori e nonni con il mercatino solidale tenutosi sia nelle scuole che sul Corso…
-
Risultato Corrispondente: Notiziarioeolie.it – Notizie dalle Isole Eolie – Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi Scrivi a:bartolino.leone@alice.it
- Introduzione: Lipari, il mercatino solidale dei bimbi per la fondazione “Gaslini” di Genova Buon Natale dal Notiziario e da… Dettagli Scritto da Direzione Giornalistica Categoria: Video Pubblicato: 25 Dicembre 2022 Cari amici lontani e vicini, la tecnologia va avanti e le guerre avanzano. Si festeggia un Natale con 60 guerre mentre…
Articoli di Bartolino Leone – Giornale di Sicilia
-
Autore/Autrice: gds.it
-
Valutazione: 5⭐ (734507 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 2⭐
-
Riepilogo:
-
Risultato Corrispondente: Bartolino Leone · Proroga di un anno per la sede distaccata del tribunale di Lipari · Riparato il guasto al dissalatore di Lipari, torna l’acqua nelle case · A …
- Introduzione: Articoli di Bartolino Leone Domenica, 25 Dicembre 2022
Bartolinoleone-eolie.it – Urlm.it
-
Autore/Autrice: urlm.it
-
Valutazione: 5⭐ (734507 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 2⭐
-
Riepilogo: In Italia, Bartolinoleone-eolie.it è classificato 15.437, con un numero stimato di 10.702 visitatori mensili. Clicca per vedere altri dati su questo sito.
-
Risultato Corrispondente: Bartolinoleone-eolie ha un punteggio di 15.437 in Italia. ‘Eolie news notizie dalle Isole Eolie news di Bartolino Leone eolie news Lipari Eolian Islands …
- Introduzione: eolie.it – Eolie news notizie dalle Isole Eolie news Bartolinoleone-eolie.it Bartolinoleone-eolie ha un punteggio di 15.437 in Italia. ‘Eolie news notizie dalle Isole Eolie news di Bartolino Leone eolie news Lipari Eolian Islands news.’ AnalisiVisitatoriContenutoLinkServer15.437Punteggio in Italia12.634.873Classifica MondialePagine visitate mensilmente10.702Visitatori mensili 10.702Valore per visitatore€ 0,14Valore di stima€ 4.205,15Collegamenti esterni32Numero di…
EOLIE NEWS – NOTIZIARIO DELLE ISOLE EOLIE ON LINE …
-
Autore/Autrice: notiziariodelleeolie.myblog.it
-
Valutazione: 5⭐ (734507 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 2⭐
-
Riepilogo: Notiziario delle Eolie 931 iscritti… iscrivi anche tu.
-
Risultato Corrispondente: 12 ago 2022 — “IL SETTIMANALE DE IL NOTIZIARIO” di Gennaro Leone e Alessio Pracanica · Notiziario delle Eolie. Notiziario delle Eolie 931 iscritti…
- Introduzione: EOLIE NEWS – NOTIZIARIO DELLE ISOLE EOLIE ON LINE Ci continuano a segnalare disagi a causa della chiusura dell’ufficio ticket di Lipari, perché di sicuro giustamente l’operatore sarà in ferie, e piuttosto che nominare momentaneamente un sostituto che si fa?? Naturalmente si chiude, sospendendo un servizio, con non pochi disagi….
Domande frequenti su bartolino leone news
Se hai domande a cui è necessario rispondere sull’argomento bartolino leone news, questa sezione può aiutarti a risolverlo.