Di seguito sono riportate informazioni e conoscenze sull’argomento cupweb tesoro it raccolte e compilate dal team di itt.tocdepvn.com. Insieme ad altri argomenti correlati come: CUP WEB, CUP online, Richiesta CUP, CUPWEB Sardegna, CUP registrazione, CUP Codice Unico di progetto, Ricerca CUP, Codice CUP.
Home – CupWeb
Prenota e Paga online
Il CUP WEB è il sistema di prenotazione e di pagamento di prestazioni ambulatoriali specialistiche SSN della Regione Autonoma della Sardegna. È possibile prenotare online in strutture pubbliche e accreditate solo se si è in possesso di una ricetta medica Rossa o Dematerializzata. Il pagamento online è consentito per le prestazioni SSN precedentemente prenotate presso le sole strutture pubbliche e per eventi di pronto soccorso.
Prenota on line
Puoi prenotare una visita specialistica o un esame diagnostico nelle strutture sanitarie pubbliche e accreditate della Regione, è necessario avere a portata di mano un’impegnativa rossa o una ricetta dematerializzata. Per prestazioni con priorità U (Urgente) e B (Breve) è necessario rivolgersi direttamente agli sportelli CUP delle Aziende Sanitarie (sezione Aiuto: FAQ 39)
Paga on line
Puoi effettuare il pagamento online delle prestazioni sanitarie precedentemente prenotate e il ticket relativo agli accessi al pronto soccorso (codice verde e codice bianco).
Consulta il tuo FSE
Hai sempre a portata di mano le tue prescrizioni sul tuo Fascicolo Sanitario Elettronico. Clicca qui per accedere al tuo Fascicolo o per attivarlo in pochi passi, se non l’hai ancora fatto.
Per prenotare puoi anche:
In alternativa al canale di prenotazione è possibile effettuare la prenotazione:
Chiamare il numero di pubblica utilità 1533 (gratuito da rete fissa) oppure da telefono mobile ai numeri aziendali (070.276424 – 070.474747) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.
Richiedere ad una delle farmacie abilitate di effettuare la tua prenotazione ( per sapere quali farmacie effettuano il servizio e per maggiori informazioni clicca qui .
Pagamento del ticket
Puoi pagare il tuo ticket anche tramite i seguenti canali:
Casse Automatiche
Presso le casse automatiche distribuite nelle Strutture sanitarie che hanno attivato il servizio.
NB. Il ticket per le prenotazioni negli studi privati accreditati (convenzionati) dovrà essere corrisposto esclusivamente nella struttura accreditata che eroga la prestazione.
Per problemi di accesso al portale tramite Smart Card, contattare:
Per problemi di accesso al portale tramite Smart Card, contattare:
Per problemi di accesso al portale tramite Smart Card, contattare:
Informazioni aggiuntive su cupweb tesoro it che potrebbero interessarti
Se le informazioni fornite sopra non sono sufficienti, puoi trovarne altre qui sotto.
Home – CupWeb
-
Autore/Autrice: cupweb.sardegnasalute.it
-
Valutazione: 3⭐ (253989 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 1⭐
-
Riepilogo: Il CUP WEB è il sistema di prenotazione e di pagamento di prestazioni ambulatoriali specialistiche SSN della Regione Autonoma della Sardegna. È possibile prenotare online in strutture pubbliche e accreditate solo se si è in possesso di una ricetta…
-
Risultato Corrispondente: Il CUP WEB è il sistema di prenotazione e di pagamento di prestazioni ambulatoriali specialistiche SSN della Regione Autonoma della Sardegna.
- Introduzione: Home – CupWeb Prenota e Paga online Il CUP WEB è il sistema di prenotazione e di pagamento di prestazioni ambulatoriali specialistiche SSN della Regione Autonoma della Sardegna. È possibile prenotare online in strutture pubbliche e accreditate solo se si è in possesso di una ricetta medica Rossa o Dematerializzata….
Open Cup – Home Page – OpenCUP
-
Autore/Autrice: opencup.gov.it
-
Valutazione: 3⭐ (253989 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 1⭐
-
Riepilogo:
-
Risultato Corrispondente: È online il nuovo dataset OpenCUP sui progetti di investimento pubblico registrati nella banca dati CUP e classificati come interventi candidati ad essere …
- Introduzione: Open Cup – Home Page In evidenza On line dal 27 luglio la nuova versione del sistema CUP per registrare i progetti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e indicare i relativi targert di previsione associati Continua a leggere >> Tutti Progetti Progetti 5.516.745 Costo Previsto Finanziamento pubblico…
Domande frequenti su cupweb tesoro it
Se hai domande a cui è necessario rispondere sull’argomento cupweb tesoro it, questa sezione può aiutarti a risolverlo.
Come si richiede il codice Cup?
E’ possibile generare il CUP accedendo direttamente alla piattaforma CUPWEB e procedendo alla successiva associazione tra il Codice CUP generato e il Codice Progetto sul SIF.2 ott 2020
Come trasformare un Cup provvisorio in definitivo?
Si ricorda che il CUP provvisorio non ha nessuna valenza ufficiale, non può essere utilizzato dopo che è iniziata la realizzazione del progetto né essere pertanto riportato nei documenti amministrativi e/o contabili.
Quando non si deve richiedere il CUP?
In assenza di eventuali finanziamenti comunitari o nazionali tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC), nel caso in cui i contributi siano riferibili esclusivamente all’acquisto di beni di consumo, come per i dispositivi di protezione individuale (DPI), il CUP non deve essere richiesto.
Cosa si intende per cup?
Uno degli ambiti della sanità digitale che può contribuire a facilitare l’accesso all’assistenza in tempi rapidi è la presenza di sistemi evoluti per la prenotazione unificata delle prestazioni, attraverso Centri Unici di Prenotazione (CUP), che consentano al cittadino di effettuare la prenotazione ai servizi sanitari …4 mag 2021
Chi rilascia il codice CUP?
La responsabilità della richiesta del CUP è attribuita all’Amministrazione o all’Ente responsabile del progetto cui compete l’attuazione dell’intervento. I soggetti responsabili cui è riservata la funzione di richiesta del CUP hanno facoltà di richiedere l’abilitazione di uno o più utenti, anche in tempi successivi.
Chi deve richiedere il codice CUP?
Si specifica ?in genere? perché per i lavori pubblici il CUP, come meglio specificato di seguito, deve essere richiesto dalla stazione appaltante, anche se privata, o dal soggetto concessionario, nel caso di operazioni di finanza di progetto, pura o assistita.
Quando si prende il CUP scuola?
Successivamente, dal 1º gennaio 2004, è stato precisato che il CUP deve essere richiesto per tutti i progetti d’investimento pubblico, nuovi o già iniziati ma non ancora conclusi, qualsiasi sia il valore economico e qualunque sia la data di inizio degli stessi.
Come è composto il CUP?
Il CUP è costituito da una stringa alfanumerica di 15 caratteri, come ad esempio: G17 H03 0001 30001.