Di seguito sono riportate informazioni e conoscenze sull’argomento portale medici piemonte raccolte e compilate dal team di itt.tocdepvn.com. Insieme ad altri argomenti correlati come: Medici di base disponibili, Portale medici e pediatri, Portale medico di famiglia, Portale medici Santagostino, Sistema Piemonte, Salute Piemonte, asl to4 – medici di base disponibili, ECWMED Piemonte.
Sistema informativo Regionale – Portale Medici e Pediatri
- Tema
-
- Sanità
Scheda informativa per l’utenza “Enti pubblici”
Accesso riservato a MMG e PLS
Accesso riservato agli altri operatori sanitari
Utenti del servizio
Il servizio è rivolto a tutti i Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta che operano in tutto il Piemonte e offre la possibilità di gestire e monitorare i propri pazienti. Non è previsto l’accesso per i medici sostituti.
Presentazione
Il servizio è rivolto a tutti i Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta che operano in tutto il Piemonte e offre la possibilità di gestire e monitorare i propri pazienti.Non è previsto l’accesso per i medici sostituti.
Ogni medico ha a disposizione l’elenco dei propri assistiti e la relativa scheda con: informazioni anagrafiche e dati sulla vita sanitaria del paziente (data di scelta o revoca del medico, esenzioni, percorsi sanitari, cure prescritte…).
E’ inoltre possibile accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico del paziente.
E’ possibile registrare tutte le vaccinazioni effettuate ai propri assistiti e verificare la quantità e le tipologie dei vaccini ricevuti dalla propria ASL, contribuendo a mantenere sotto controllo la gestione della spesa sanitaria regionale.
L’applicativo consente inoltre di aggiornare costantemente i dati relativi ai pazienti diabetici: registra le visite, gli esami, il decorso della malattia, le prescrizioni di cura, e qualunque altra informazione sia necessaria.
E’ infine previsto il monitoraggio dei pazienti obesi, secondo le modalità di gestione promosse dal programma sanitario della Regione Piemonte.
Come si accede al servizio
È possibile accedere al servizio utilizzando:
- CREDENZIALI RUPAR (Username e Password già utilizzate per accedere a tutti i servizi del portale regionale Rupar, come ad esempio il Fascicolo Sanitario Elettronico, SIRPE – Ricetta Elettronica, ecc.. Per alcuni servizi è richiesta anche l’introduzione di un PIN – personal identification number);
- Non hai le credenziali?
Rivolgiti alla tua ASL di competenza - Hai dimenticato la password?
Reimposta la password - Se stai cercando di accedere al servizio in qualità di MMG o PLS, invia una richiesta di assistenza compilando il form
Se stai cercando di accedere al servizio con un ruolo diverso da MMG o PLS, invia una mail a supporto@systemstechnology.it indicando:
• Codice fiscale
• Cognome e nome
• Codice regionale
• ASL di appartenenza
- Non hai le credenziali?
Accesso con le credenziali del portale (non Rupar)
- ASL Città di Torino
- ASL TO3
- ASL TO4
- ASL TO5
- ASL AL
- ASL AT
- ASL BI
- ASL CN1
- ASL CN2
- ASL NO
- ASL VC
- ASL VCO
Assistenza
Hai bisogno di aiuto nell’uso del portale?
scrivi a supporto@systemstechnology.it indicando la problematica riscontrata nella maniera più precisa possibile
Hai bisogno di aiuto nell’uso del servizio Punto Unico di Accesso?
compila il form per …
leggi tutto
Informazioni aggiuntive su portale medici piemonte che potrebbero interessarti
Se le informazioni fornite sopra non sono sufficienti, puoi trovarne altre qui sotto.
Sistema informativo Regionale – Portale Medici e Pediatri
-
Autore/Autrice: servizi.regione.piemonte.it
-
Valutazione: 5⭐ (741372 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 3⭐
-
Riepilogo:
-
Risultato Corrispondente: Il servizio è rivolto a tutti i Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta che operano in tutto il Piemonte e offre la possibilità di gestire e …
- Introduzione: Sistema informativo Regionale – Portale Medici e Pediatri Tema Sanità Scheda informativa per l’utenza “Enti pubblici” Accesso riservato a MMG e PLS Accesso riservato agli altri operatori sanitari Utenti del servizio Il servizio è rivolto a tutti i Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta che operano…
-
Fonte: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/sistema-informativo-regionale-portale-medici-pediatri
Portale Medici e Pediatri – Regione Piemonte
-
Autore/Autrice: regione.piemonte.it
-
Valutazione: 5⭐ (741372 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 3⭐
-
Riepilogo: – Sito web della Regione Piemonte
-
Risultato Corrispondente: Sede Istituzionale Piazza Castello, 165 Torino 011 432 1111 (Centralino) Partita Iva 02843860012. Codice fiscale 80087670016. URP Le sedi URP in Piemonte.
- Introduzione: Portale Medici e Pediatri Menu principale L’Amministrazione Pagina indice di Amministrazione Organi Presidente Giunta regionale Consiglio Regionale Consulte e commissioni Agenda della Giunta Piemonteinforma Notizie sull’attività della Giunta Regionale Organizzazione Direzioni e settori regionali Gabinetto del Presidente della Giunta regionale La Regione Piemonte a Bruxelles Relazioni internazionali La Regione Piemonte…
-
Fonte: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/strumenti-operativi/portale-medici-pediatri
Il mio medico – Sistemapiemonte – servizi regione piemonte
-
Autore/Autrice: sistemapiemonte.it
-
Valutazione: 5⭐ (741372 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 3⭐
-
Riepilogo: SALUTE PIEMONTE
-
Risultato Corrispondente: Accedi al portale Salute Piemonte per avere dettagli sul servizio e per utilizzarlo. … Il servizio permette di scegliere o revocare il Medico di Medicina …
- Introduzione: Il mio medico – Sistemapiemonte SALUTE PIEMONTE Accedi al portale Salute Piemonte per avere dettagli sul servizio e per utilizzarlo. Assistenza Hai bisogno di aiuto? Scrivi a assistenza.salute@csi.it specificando: – il tuo recapito telefonico – il tuo codice fiscale – il problema che hai rilevato Utenti del servizio Cittadini Presentazione…
-
Fonte: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/salute/servizi/642
Scegliere o revocare il Medico di Medicina Generale o il …
-
Autore/Autrice: aslcittaditorino.it
-
Valutazione: 5⭐ (741372 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 3⭐
-
Riepilogo: Al momento dell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale la persona residente o domiciliata a Torino ha il diritto di scegliere un Medico di Medicina Generale o un Pediatra di Libera Scelta nel proprio ambito territoriale di residenza/domicilio che non abbia raggiunto il numero massimo di assistiti previsto…
-
Risultato Corrispondente: ASL Città di Torino, Circoscrizioni, Circoscrizioni, Medici di Medicina … di Medicina Generale / Pediatra di Libera Scelta sul portale Salute Piemonte
- Introduzione: Scegliere o revocare il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera SceltaAl momento dell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale la persona residente o domiciliata a Torino ha il diritto di scegliere un Medico di Medicina Generale o un Pediatra di Libera Scelta nel proprio ambito territoriale di residenza/domicilio che non…
Scelta e Revoca del Medico e/o del Pediatra on line
-
Autore/Autrice: aslcittaditorino.it
-
Valutazione: 5⭐ (741372 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 3⭐
-
Riepilogo: ATTENZIONE! Per il cambio del medico in modo autonomo, il canale da preferire – semplice e veloce – è l’utilizzo del portale Salute Piemonte “ilmiomedico” della Regione Piemonte accessibile tramite Spid. La casella di posta scelgoilmedico@aslcittaditorino.it (procedura on line – tramite e-mail) non è…
-
Risultato Corrispondente: Per il cambio del medico in modo autonomo, il canale da preferire – semplice e veloce – è l’utilizzo del portale Salute Piemonte “ilmiomedico” della Regione …
- Introduzione: Scelta e Revoca del Medico e/o del Pediatra on lineATTENZIONE! Per il cambio del medico in modo autonomo, il canale da preferire – semplice e veloce – è l’utilizzo del portale Salute Piemonte “ilmiomedico” della Regione Piemonte accessibile tramite Spid. La casella di posta scelgoilmedico@aslcittaditorino.it (procedura on line –…
-
Fonte: https://www.aslcittaditorino.it/scelta-del-medico-di-medicina-generale-tramite-e-mail/
Cambio medico di famiglia on line – ASL TO5
-
Autore/Autrice: aslto5.piemonte.it
-
Valutazione: 5⭐ (741372 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 3⭐
-
Riepilogo: Tramite questo servizio è possibile scegliere o revocare il Medico di Medicina Generale e il Pediatra senza recarsi alla ASL, con una semplice procedura. Sono necessarie le credenziali SPID o Carta di Identià Elettronica o altro sistema come Torino Facile o Sistema Piemonte.
-
Risultato Corrispondente: Sono necessarie le credenziali SPID o Carta di Identià Elettronica o altro sistema come Torino Facile o Sistema Piemonte.
- Introduzione: Cambio medico di famiglia on line Tramite questo servizio è possibile scegliere o revocare il Medico di Medicina Generale e il Pediatra senza recarsi alla ASL, con una semplice procedura. Sono necessarie le credenziali SPID o Carta di Identià Elettronica o altro sistema come Torino Facile o Sistema Piemonte.
-
Fonte: https://www.aslto5.piemonte.it/it/servizio/cambio-medico-famiglia-on-line
Domande frequenti su portale medici piemonte
Se hai domande a cui è necessario rispondere sull’argomento portale medici piemonte, questa sezione può aiutarti a risolverlo.
Come accedere alla piattaforma Covid Piemonte?
Per accedere è necessario disporre di almeno uno fra i seguenti:
- credenziali RUPAR (Username e Password già utilizzate per accedere a tutti i servizi del portale regionale Rupar, come ad esempio il Fascicolo Sanitario Elettronico, SIRPE – Ricetta Elettronica, ecc. …
- certificato digitale.
- carta identità elettronica.
Come cambiare medico ASL cn1?
E’ anche possibile effettuare la scelta del nuovo Medico online sulla nuova applicazione ?Il mio medico?presente sul portale ?Salute Piemonte?, accessibile con SPID, Carta Identità Elettronica o Tessera Sanitaria CNS.14 dic 2020
Quanti sono i medici di base in Piemonte?
I medici di base in servizio in Piemonte nel 2019 erano 3.109 attualmente sono 3.057, un rapporto di circa 1 medico ogni 1.350 abitanti, ma in montagna le carenze sono maggiori. Tra il 2017 e il 2022 sono andati in pensione circa 900 medici di base: si stima che altri 1.700 lasceranno tra il 2023 e il 2032.4 ott 2022
Come cambiare medico di base ASL to4?
Può inviare una e-mail di richiesta al Suo distretto di riferimento oppure chiamare il Call center aziendale per i servizi distrettuali allo 011/9176012; in caso di difficoltà telefonicamente Le sarà fissato un appuntamento per accedere agli sportelli.
Come vedere il risultato del tampone molecolare?
rendendo disponibile all’assistito la consultazione dei referti relativi ai tamponi antigenici rapidi cui è stato sottoposto su apposita applicazione web al seguente link https://sistemats6.sanita.finanze.it/VisualizzaRefertoTestWeb.
Dove vedere risultato tampone molecolare Piemonte?
Se invece disponi di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o TS-CNS (Tessera Sanitaria ? Carta Nazionale dei Servizi) puoi registrarti e accedere al sito internet regionale www.salutepiemonte.it dove potrai consultare direttamente gli esiti dei tuoi tamponi.
Cosa fare se il medico di famiglia va in pensione?
Se il tuo medico di base va in pensione, devi occuparti di sceglierne uno nuovo, per evitare di rimanere scoperto. Il cambio va fatto in ASL: devi recarti con i documenti necessari ed effettuare la tua scelta. In alternativa puoi fare il cambio via internet.
Come cambiare il medico di base in Piemonte?
recarsi presso l’Ufficio Scelta e revoca del medico del proprio Distretto e indicare la preferenza tra i medici nell’elenco dell’Azienda sanitaria che non abbiano superato il numero massimo di assistiti, portando con sé: tessera sanitaria. codice fiscale. documento di identità
Che stipendio prendono i medici di base?
Stando a dati recenti, il suo stipendio medio si aggira intorno ai 105mila euro lordi all’anno, dunque circa 4.600 euro netti al mese.
Quanto vengono pagati i medici di base a paziente?
Compenso Medico di Medicina Generale per ogni assistito
nel caso in cui il MMG abbia meno di 500 pazienti, guadagna circa 70 euro lordi per ogni assistito; nel caso in cui abbia invece più di 500 pazienti, guadagna intorno a 35 euro per paziente.
Come cambiare il medico di base online Como?
Come accedere
Il cambio del medico può essere effettuato dal sito del Fascicolo sanitario elettronico, a cui si accede con: Identità digitale SPID; CNS, PIN e lettore; Carta d’Identità Elettronica (CIE);
Come faccio a sapere chi è il mio medico?
Recarsi di persona presso gli uffici della Asl di competenza o direttamente online sul sito della propria Regione: come trovare il nome del medico di base.
Cosa fare se il medico di famiglia va in pensione?
dovete recarvi presso la vostra ATS di competenza per la scelta del medico fra quelli disponibili. Si rechi all’ASL e scelga altro medico.
Quanto prende di pensione un medico di medicina generale?
Per la medicina generale avrai infatti una pensione di quasi 1.200 euro lorde al mese, che sommate alla Quota A e alla Quota B ti daranno un assegno di circa 1.700 euro.
Quanto guadagnano i medici di base?
Lo stipendio medio di un Medico di Base è di 88.750 ? lordi all’anno (circa 3.970 ? netti al mese), superiore di 2.420 ? (+156%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Quanto guadagna un medico di famiglia con 1500 pazienti?
Chi ha 1.500 pazienti può incassare 160mila euro. In 10 anni 4.720 in meno.
Dove i medici vengono pagati di più?
In cima alla lista dei Bengodi della medicina spiccano gli Stati Uniti, i cui medici dichiarano di guadagnare, in media, 316.000 dollari (circa 300.000 euro) l’anno. Segue la Germania con 183.00, la Gran Bretagna con 138.000 dollari, la Francia con 98.000, e l’Italia con 70.000 dollari (circa 60.000 euro).