10 Idee Su sottovetro unghie effetto vetro

Di seguito sono riportate informazioni e conoscenze sull’argomento sottovetro unghie effetto vetro raccolte e compilate dal team di itt.tocdepvn.com. Insieme ad altri argomenti correlati come: Unghie sotto vetro, Unghie effetto acqua, Unghie effetto vetro trasparenti, Unghie effetto sirena, Unghie effetto ghiaccio, Unghie effetto specchio, Unghie effetto marmo, Unghie lattiginose.


>20:14MIX DI GLITTER SOTTO VETRO – Ricostruzione mandorla con thick violet … https://amzn.to/2ShW8w3 I MIEI CODICI SCONTO: ▫️moda unghie: …YouTube · Babina_90_Nails · 2 ott 2020
è la Tecnica Sottovetro ?

La tecnica di Decorazione Unghie Sottovetro è una particolare tipologia di tecnica decorativa della categoria Nail Art in Gel, che si ottiene attraverso la scelta minuziosa e creativa di diversi elementi decorativi. In questo nuovo approfondimento del nostro Blog Nail Art vi racconteremo Passo Passo quali sono gli Step necessari per eseguire un lavoro perfetto e ottenere una Nail Art in gel con Tecnica Sottovetro Impeccabile! Buona Lettura Ragazze!

Potremmo definire sinteticamente la Tecnica Sottovetro come una particolare metogologia di Decorazione Ungueale basata sull’utilizzo di singoli Decori (dalle Polveri Glitter alle Scaglie di Madreperla, dagli Specchietti a qualsiasi altro elemento di Decorazione Unghie capace di impreziosire e personalizzare il vostro lavoro) applicati su differenti veli di Gel Costruttore ancora freschi, in modo tale che aderiscano perfettamente, prima ancora della Creazione della Struttura ( Bombatura) ottenuta sempre con il Gel Costruttore!

In questo modo, sarà possibile posizionare sulla superficie ungueale gli elementi decorativi singolarmente, creando sulle vostre unghie fantasie di forma e di colore ogni volta diverse e ottenendo un incredibile effetto tridimensionale!

Ma questa è solo una definizione tecnica…ben diverso è Scoprire Passo Passo quali siano gli Step di Lavoro e i Prodotti Professionali necessari per ottenere un finish perfetto e originale! Ecco perchè abbiamo deciso di approfondire questo argomento nel nostro Blog Unghie, creando uno Step by Step chiaro e sintetico!

Fase di Preparazione con Lima

Diamo inizio al nostro Passo Passo partendo dal principio: anche in questo caso (come in tutti i lavori di Ricostruzione Unghie) sarà opportuno eseguire una idonea Fase di Preparazione!

Utilizzando la nostra inserparabile Lima di Preparazione saremo in grado di irruvidire e opacizzare perfettamente la superficie ungueale naturale e di spostare delicatamente le cuticole in eccesso, arretrandole verso la zona della radie dell’unghia.
Procediamo con piccoli movimenti circolari e lavoriamo su tutta la superficie ungueale in maniera uniforme!

CLICCA E COMPRA LA LIMA DI PREPARAZIONE PICS NAILS!

Applichiamo un Velo di Gel Costruttore

Una volta eliminati i residui di Limatura, con l’ausilio di un Pennello Pulizia e di un quadratino di cotone pressato imbevuto di Nail Cleaner, procediamo stendendo un primo Velo di Gel Costruttore e lasciandolo poi Catalizzare nella nostra Lampada UV o Led.

Questo primissimo Velo “proteggerà” la superficie ungueale naturale dai pigmenti colorati dei Prodotti che eventualmente andremo ad utilizzare, evitando quindi l’uso dei Decori a diretto contatto con l’Unghia!

CLICCA E COMPRA IL GEL UNGHIE COSTRUTTORE!

iniziamo la nail art con tecnica sottovetro

In questo caso, abbiamo deciso di Catalizzare il Primo Velo di Gel perchè andremo ad utilizzare uno Smalto Semipermanente Colorato – la nostra scelta è caduta su un bellissimo Blu – per dare inizio alla nostra ricca Decorazione Ungueale!

Read More:   10 Idee Su macchia rossa dietro la nuca

Utilizziamo un Pennello Nail Art e tracciamo, dunque, una sinuosa linea verticale partendo da un lato dell’angolo libero dell’unghia e risalendo verso la zona delle cuticole, con un movimento deciso e leggero….ecco iniziata la nostra Nail Art!

A questo punto, dopo aver fatto catalizzare in Lampada la prima decorazione, procederemo applicando un secondo Velo di Gel…ma questa volta lo lasceremo fresco!

decorazione ungueale con tecnica sottovetro

Diamo il via alla nostra Nail Art con Tecnica Sottovetro: scegliamo il tipo di Decoro che preferiamo e realizziamo la nostra Decorazione posizionandoli sul sottile velo di Gel ancora fresco!

In questo Step, per esempio, abbiamo applicato la Polvere Glitter Argento per impreziosire il profilo della sinuosa decorazione Blu realizzata in precedenza! Una volta posizionata la Polvere abbiamo catalizzato in Lampada per far fissare perfettamente il Decoro, prima di procedere con la stesura di un altro Velo di Gel!

La vastissima gamma di Decorazioni Unghie disponibili nel nostro Shop Online vi permetterà di dare via libera a tutta la vostra creatività e fantasia, scegliendo elementi sempre differenti e dando vita a combinazioni originali, colorate e di grande impatto visito ed estetico!

applicazione decorazioni unghie sul gel

CLICCA E SCOPRI LE DECORAZIONI UNGHIE PICS NAILS!

In questa meravigliosa Nail Art, per esempio, l’utilizzo di Colori vivi e a contrasto – come l’Argento della Polvere Glitter e il Blu delle Scaglie di Conchiglia posizionate su un ulteriore Velo di Gel ancora fresco – ci ha consentito di dare vita ad una Nail Art Sottovetro davvero particolare e luminosa!

fase di catalizzazione in lampada

Ricordiamoci di posizionare i nostri Decori su differenti strati sottili di Gel Costruttore ancora freschi e di catalizzare dopo ogni singolo passaggio: è in questo modo che otterremo quel particolarissimo effetto in profondità e tridimensionale caratteristico di questa Tecnica Decorativa Sottovetro!

Fissiamo dunque quando creato finora con il fondamentale passaggio nella nostra Lampada UV o Led, prima di procedere con la nostra Nail Art…sempre più ricca e originale!

decorazioni con tecnica sottovetro

Proseguiamo impreziosendo ancora il nostro Lavoro: scegliamo nuovamente il Gel Color per tracciare una seconda linea verticale, facendola partire dall’angolo opposto rispetto alla precedente…per creare così un effetto speculare e molto particolare!

Utilizziamo ancora una volta un Pennello Nail Art dalla punta sottile, che ci permetterà di lavorare con la massima precisione.

CLICCA E SCOPRI I PENNELLI NAIL ART!

Concluso anche questo Step, procederemo come sempre con un passaggio in Lampada per far fissare il nuovo disegno realizzato sulla superficie ungueale!

creiamo la bombatura in gel

Una volta conclusa la Nail Art, non ci resta che proseguire seguendo gli Step di una normale Ricostruzione Unghie in Gel Professionale!
Utilizzando ancora una volta il nostro prezioso Gel Unghie Costruttore andiamo a realizzare la Bombatura, fondamentale per donare alle nostre Unghie un aspetto perfetto!

Applichiamo il Gel Costruttore con l’ausilio di un Pennello Ricostruzione Unghie da 4 millimetri. Con piccoli movimenti circolari del pennello creiamo una piccola pallina di Gel e applichiamola al centro dell’unghia: stendiamo il Gel Costruttore immaginando di dividere l’unghia in 6 distinte zone!
Iniziamo dal centro della superficie ungueale, poi la zona delle cuticole, passiamo al lato esterno dell’unghia, poi al suo lato interno, la punta dell’angolo libero e, infine, definiamo il lavoro di stesura perfezionando il perimetro.

rifiniamo la bombatura con le lime

Una volta catalizzata in Lampada, eliminiamo il tipico Strato di Dispersione colloso utilizzando un quadratino di cotone pressato imbevuto di Nail Cleaner.

A questo punto, possiamo rifinire ulteriormente il Gel in eccesso con un’attenta Fase di Limatura: utilizziamo la Lima Curva Zebra per la lavorare sulla Bombatura e donare all’unghia un aspetto davvero naturale, e una Lima Dritta per definire il lavoro in tre movimenti, lavorando sui due binari e sulla lunghezza.

rifiniamo il lavoro con la fresa per unghie

Generalmente, per ottenere un effetto tridimensionale perfetto la Tecnica Sottovetro viene eseguita nei casi di Estensione con Tip Trasparenti, che consentono di rendere ancora più evidente la particolarità di questo tipo di Nail Art.

Ma nel caso in cui – proprio come in questo caso – la Nail Art sia stata realizzata su Unghie Naturali si potrà procedere con l’aiuto di una Fresa con cilindro abrasivo per “consumare” delicatamente l’unghia naturale presente sotto il Gel della nostra Ricostruzione: ovviamente, consigliamo questo tipo di procedura solo alle più esperte e vi ricordiamo che è sufficiente un leggero passaggio della Fresa, andando ad agire con delicatezza sull’angolo libero dell’unghia naturale sottostante!

Read More:   10 Idee Su unghie gel dopo un mese

decoro con smalto nail art

Ma la nostra Nail Art Sottovetro non finisce qui…proseguiamo aggiungendo ulteriori elementi per ottenere un finish ancora più ricco!

Eliminato ogni residuo di limatura dalla superficie della nostra Unghia Ricostruita, utilizziamo questa volta due differenti Smalti Nail Art – uno Bianco e uno Argento Glitter – per decorare la superficie ungueale tracciando altre due sottili linee verticali accando a quelle create prima della nostra bombatura!

sigillatura del lavoro

Lo Smalto Nail Art – spesso chiamato anche Smalto da Decoro – asciuga rapidamente all’aria; attendiamo quindi qualche minuto prima di procedere con gli Step conclusivi del nostro Lavoro.

Siamo ormai giunte alla fine di questo ricchissimo Passo Passo: sigilliamo la nostra bellissima Nail Art utilizzando il nostro Gel Unghie Sigillante o uno Smalto Semipermanente Sigillante, come in questo caso.
Si tratta, infatti, di Prodotti Unghie Professionali in grado di proteggere il Lavoro e donargli una Lucentezza incredibile!

catalizzazione conclusiva in lampada

Ormai non ci resta che far asciugare in Lampada UV o Led il nostro Sigillante per poter concludere perfettamente la nostra creazione!

Come sempre, durante la fase di Catalizzazione ricordiamo di prestare attenzione al rispetto dei tempi di posa necessari (anche in relazione alla tipologia e alla potenza della nostra Lampada), di verificare la corretta posizione della mano al suo interno, affinchè tutte le dita siano ben esposte alla Luce Led o UV, e non ultimo di controllare periodicamente lo stato dei Bulbi della nostra Lampada, procedendo eventualmente alla loro sostituzione.

nail art sottovetro pics nails

Eccoci arrivate alla conclusione di questo affascinante Passo Passo Nail Art con Tecnica Sottovetro…un risultato estremamente ricco, professionale e originale!

Nel caso di questa Nail Art, abbiamo deciso di lavorare solo sulle dita anulari di entrambe le mani, per donare al Lavoro un finish leggero, elegante e particolare, ma le possibilità sono davvero infinite!
Non ci resta che augurarvi buon lavoro e consigliarvi come sempre di esercitarvi e aggiornarvi costantemente, per creare Nail Art sempre più originali e attuali! Buon Lavoro Ragazze!

Informazioni aggiuntive su sottovetro unghie effetto vetro che potrebbero interessarti

Se le informazioni fornite sopra non sono sufficienti, puoi trovarne altre qui sotto.

Che cosa è la Tecnica Sottovetro ? | Pics Nails

Che cosa è la Tecnica Sottovetro ? | Pics Nails

  • Autore/Autrice: picsnails.com

  • Valutazione: 4⭐ (323792 rating)

  • Tasso più alto: 5⭐

  • Tasso più basso: 3⭐

  • Riepilogo: Scopri Che cosa è la Tecnica Sottovetro: Nail art Gel dettagli e il passo passo di questa tecnica di Decorazione unghie nel Blog Nail Art Pics Nails!

  • Risultato Corrispondente:

  • Introduzione: Che cosa è la Tecnica Sottovetro ? La tecnica di Decorazione Unghie Sottovetro è una particolare tipologia di tecnica decorativa della categoria Nail Art in Gel, che si ottiene attraverso la scelta minuziosa e creativa di diversi elementi decorativi. In questo nuovo approfondimento del nostro Blog Nail Art vi racconteremo…
  • Fonte: https://www.picsnails.com/scuola-unghie/blog-unghie/blog-nail-art/che-cosa-la-tecnica-sottovetro-.html

Domande frequenti su sottovetro unghie effetto vetro

Se hai domande a cui è necessario rispondere sull’argomento sottovetro unghie effetto vetro, questa sezione può aiutarti a risolverlo.

Come si applicano le fibre di vetro per unghie?

Il gel di fibra di vetro viene applicato in modo sottile su tutta l’unghia. Non c’è bisogno di una grande quantità in questo caso, in quanto anche un sottile strato di questo gel darà una buona durata. Indurire il gel. Dopo l’indurimento, il gel di vetroresina può essere modellato come un qualsiasi gel modellante.17 lug 2020

Come si fanno le unghie a specchio?

Prendi un pennello per ombretto e immergilo nel pigmento color argento, che sembrerà pieno di glitter: è il prodotto specifico per le unghie mirror, ossia a effetto specchio. Strofinatelo su tutta l’unghia con movimenti veloci e circolari e, poco a poco, vedrai che la tua unghia diventerà riflettente.30 mag 2022

Read More:   10 Idee Su capelli corti biondi caschetto

Come si fa l’effetto zucchero sulle unghie?

La lana di vetro e di roccia può irritare gli occhi, la pelle e le mucose. Durante la lavorazione di questi materiali vengono rilasciate fibre e polveri. Gli occhi, la pelle e le mucose possono subire un’irritazione per azione meccanica delle fibre aerodisperse.

Cosa succede se tocchi la fibra di vetro?

La fibra di vetro ha un’ottima resistenza alla trazione finale, superiore a quella della maggior parte dei metalli. È un ottimo isolante, con un coefficiente di dilatazione termica molto basso, ed è resistente alla corrosione e agli agenti atmosferici.

Quanto è resistente la fibra di vetro?

A livello psicologico potremmo parlare di effetto specchio come la capacità di riflettere i nostri stati d’animo sulle persone che incontriamo e che ci circondano. In pratica proiettiamo negli altri le nostre emozioni e ci influenziamo gli uni con gli altri.

A cosa serve l’effetto specchio?

Si tratta di fogli laminati molto sottili che possono essere applicati sullo smalto semipermanente, color gel, gel o acrilico e su tutti i tipi di ricostruzione unghie. Creano manicure irriproducibili con semplici passaggi facili e veloci!

Cosa sono i foil unghie?

Il succo del limone ha un potere sbiancante ed è ideale per le unghie ingiallite o macchiate a causa di smalti troppo aggressivi. L’olio di oliva aiuta a nutrire e rinforzare la superficie dell’unghia stessa.

Cosa fa il limone sulle unghie?

Uno dei modi per opacizzare la texture dello smalto è ad esempio quella di usare il vapore. Basta infatti stendere normalmente il tuo smalto preferito e lasciare poi asciugare le tue unghie sopra un pentolino di acqua bollente: il vapore trasformerà magicamente la tinta in una spettacolare versione matte.

Come si fa a fare l’effetto opaco sulle unghie?

Le unghie trattate abitualmente con l’olio di oliva riescono ad allungarsi più facilmente, soprattutto se il trattamento viene eseguito con regolarità: le unghie risulteranno maggiormente nutrite, tenderanno ad essere più elastiche e conseguentemente si spezzeranno e si sfalderanno sempre meno.

Cosa fa l’olio di oliva sulle unghie?

L’olio di Oliva (meglio se extravergine, spermuto a freddo e biologico) è ottimo per la cura delle unghie. Grazie a tutte le sue proprietà lenitive, emollienti, idratanti e rinvigorenti, aiuta l’ispessimento della lamina ungueale.

Quale olio ci vuole per le unghie?

ebbene si, il borotalco ha la funzione di asciugare e sgrassare la lamina, i valli, l’eponichio e il perionichio, consentendoci di lavorarli correttamente senza causare danni e fastidi alla cliente.

A cosa serve il borotalco sulle unghie?

Il buffer per unghie è una lima dalla grana finissima e con una particolarità che permette di riconoscerlo da tutte le altre lime: ha la forma squadrata di un mattoncino. Può essere completamente bianco oppure colorato (in vendita lo si trova di colori diversi).

A cosa serve il buffer per le unghie?

Per sbiancare le unghie

Se il nostro obiettivo è sbiancare le unghie con il dentifricio avremo un trattamento casalingo davvero economico. Basterà mettere un po’ di pasta sulle unghie e sfregare delicatamente con uno spazzolino. Poi sciacquiamo sotto acqua fresca e le vedremo risplendere.

A cosa serve il dentifricio sulle unghie?

L’uso frequente e continuativo dello smalto per unghie, ad esempio, porta ad una disidratazione dell’unghia, dovuta all’effetto dei solventi contenuti sia nei prodotti che rimuovono gli smalti, sia, in piccola quantità, negli smalti stessi.

Che cosa rovina le unghie?

Una dieta ricca di vitamina e sali minerali e una buona igiene, poi, sono la strategia migliore per far crescere le unghie velocemente e renderle più forti.

Cosa rende le unghie forti?

MESAUDA ULTRABOND PRIMER NON ACIDO. È un promotore d’adesione, dall’odore attenuato e privo di acido metacrilico (maa). Funziona perfettamente con tutti i sistemi gel uv e acrilico. Non brucia l’unghia naturale o le cuticole.

Rate this post

Share this post