Di seguito sono riportate informazioni e conoscenze sull’argomento taglio lungo scalato 2017 raccolte e compilate dal team di itt.tocdepvn.com. Insieme ad altri argomenti correlati come: .
Tagli capelli: scegli adesso il tuo look per l’inverno!
Vi sembra troppo presto per pensare ai tagli di capelli per l’inverno 2017-2018? Sì, è vero, siamo ancora in piena estate e molte di noi non sono ancora andate in vacanza, ma ci sono almeno due buoni motivi per cominciare a farsi un’idea dei tagli di capelli corti, medi e lunghi per la stagione che verrà.
Il primo è di tipo psicologico: considerando l’indecisione che attanaglia le donne quando devono affidare i loro capelli alle forbici del parrucchiere, per arrivare in salone a fine estate con le idee chiare (e senza timori), è meglio cominciare a metabolizzare per tempo il look con il quale si vorrà affrontare l’inverno.
Il secondo aspetto è di tipo pratico: certi tagli di capelli possono essere eseguiti solo su capelli di una certa lunghezza, quindi bisogna cominciare a farli crescere adesso per averli pronti per il taglio tra un paio di mesi.
I tagli di capelli corti, medi e lunghi 2017-2018
Le proposte per il prossimo autunno inverno soddisfano tutti i gusti e tutte le esigenze, dai tagli di capelli con frangia o senza, dal wob al bowl, dal medio scalato alle onde vintage. Perché aspettare? Scorri la gallery con i trend visti alle sfilate A/I 2017-2018 e scegli il tuo taglio di capelli del cuore.
La frangia cortissima e dritta è trendy quando completa un taglio di capelli lunghi leggermente scalato. Perfetta sui capelli lisci, sta bene anche a chi ha i capelli leggermente mossi (sfilata Adeam).
Chi ha lineamenti sottili con zigomi pronunciati (sconsigliato a chi il viso tondo) e capelli lisci e sottili può lanciarsi in un bowl cut o taglio a scodella, il taglio di capelli di moda negli Anni Sessanta (sfilata Akris).
I tagli pari abbandonano la scena per lasciare spazio ai tagli con punte molto scalate e sfilate, soprattutto sulle lunghezze medie, con giochi di volumi e movimento (sfilata Akris).
La frangia non ha mezze misure: è cortissima oppure lunghissima a coprire le sopracciglia e anche oltre. Si abbina ai capelli lunghi ma anche a tagli di capelli corti come il bob e il lob (sfilata Each x Other).
Cortissimo e con sfumatura alta. Questo caschetto, che ha lunghezze medie davanti e cortissime dietro, rende il massimo con i capelli naturalmente mossi, ma è adatto anche a chi ha capelli lisci e grossi (sfilata Dior Haute Couture).
Adorato ancora oggi da molte celebrities, il pixie cut (ovvero taglio folletto) ha segnato un’epoca: gli Anni Sessanta, grazie anche alla sua testimonial più famosa, Twiggy. È ancora attualissimo, con le sue ciocche scomposte di diverse lunghezze, corte dietro e più lunghe davanti (sfilata Les Copains).
Per chi ha capelli folti, spessi e naturalmente mossi, è perfetto questo taglio più lungo davanti e più corto dietro, con punte sfilate e mosso da onde morbide e regolari. Da abbinare alla scriminatura centrale (sfilata Dior).
Il lob mosso o wob, si porterà con la riga centrale e con le punte scalate e sfilate. È adatto sia a capelli sottili, sia a capelli grossi (sfilata La Perla).
Taglio intramontabile, il corto à la garçonne, ovvero alla maschietto torna ogni stagione. Quest’inverno ha un mood più femminile, ammorbidito da ciuffi e basette lunghe (sfilata Grinko).
La frangia con lo sfilato
Il corto cotonato sixties
Taglio di capelli corto molto chic, nuova interpretazione del look Anni Sessanta: nuca sfilata, ciuffo laterale e cotonatura (sfilata Moschino).
È un taglio sbarazzino che si indossa mosso e spettinato e con un lungo ciuffo laterale da portare dietro l’orecchio o da lasciar ricadere sulla fronte (sfilata Phillip Lim).
Lo scalato con riga centrale
Maxi trend dell’inverno, lo scalato più nuovo si porta con la riga al centro. Chi ama la frangia, potrà optare per una frangia lunga divisa a metà che incornicierà il volto (sfilata Roland).
Il caschetto, taglio bon ton per eccellenza, quest’inverno acquisisce un carattere vagamente rock con la frangia over sfilata sulle punte (sfilata Tadashi Shoji).
Il taglio di capelli cortissimo sulla nuca e sui lati si espande nei riccioli che decorano la sommità del capo e della fronte (sfilata A. F. Vandervorst Haute Couture).
Onde grandi, morbide un po’ da diva Anni 40 e 50 incorniciano il viso. Si può scegliere se abbinarle alla riga centrale oppure laterale, con o senza ciuffo (sfilata Vivetta).
Informazioni aggiuntive su taglio lungo scalato 2017 che potrebbero interessarti
Se le informazioni fornite sopra non sono sufficienti, puoi trovarne altre qui sotto.
Tagli capelli 2017-2018: le tendenze per l'inverno – ELLE
-
Autore/Autrice: elle.com
-
Valutazione: 4⭐ (106229 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 3⭐
-
Riepilogo: Dal wob al bowl, dal medio scalato alle onde vintage: 16 trend per tutti i gusti
-
Risultato Corrispondente: 17 lug 2017 — Dal wob al bowl, dal medio scalato alle onde vintage, 16 tagli di capelli 2017-2018 di … I tagli di capelli corti, medi e lunghi 2017-2018.
- Introduzione: Tagli capelli: scegli adesso il tuo look per l’inverno!Vi sembra troppo presto per pensare ai tagli di capelli per l’inverno 2017-2018? Sì, è vero, siamo ancora in piena estate e molte di noi non sono ancora andate in vacanza, ma ci sono almeno due buoni motivi per cominciare a farsi…
-
Fonte: https://www.elle.com/it/bellezza-beauty/capelli/g3096/tagli-capelli-autunno-inverno-2017-2018/
Domande frequenti su taglio lungo scalato 2017
Se hai domande a cui è necessario rispondere sull’argomento taglio lungo scalato 2017, questa sezione può aiutarti a risolverlo.