Di seguito sono riportate informazioni e conoscenze sull’argomento tonico con buon inci raccolte e compilate dal team di itt.tocdepvn.com. Insieme ad altri argomenti correlati come: Tonico viso naturale, Tonico viso bio supermercato, Miglior tonico astringente pori, Tonico non comedogenico, Miglior tonico viso, Tonico Skin care, Tonico pelli sensibili, Tonico viso spray.
Tonico viso BIO e con BUON INCI: i migliori 7
Cerchi un tonico viso bio e con buon INCI?
Qui trovi un elenco di prodotti fantastici, rinfrescanti, antisettici e lenitivi da scegliere al supermercato oppure online!
Cos’è il tonico viso e a cosa serve?
Dopo aver parlato del latte detergente con buon inci, non potevo ignorare l’altro cosmetico ritenuto fondamentale nella routine di pulizia quotidiana della pelle: il tonico!
Il tonico viso è una soluzione acquosa o idro-alcolica, che contiene acque distillate aromatiche oppure piccole dosi di essenze, estratti vegetali, sostanze idrosolubili.
La funzione principale del tonico consiste nel ri-acidificare la pelle dopo la pulizia e nel togliere i residui di latte detergente (su quest’ultimo punto non sono molto d’accordo, a fine articolo spiego il motivo).
La regola cosmetica vuole che per ogni tipo di pelle sia disponibile il tonico più adatto.
Quindi abbiamo il tonico:
- Addolcente e rinfrescante per la pelle normale;
- Idratante per la pelle secca;
- Astringente e purificante per la pelle grassa/mista;
- Anti-arrossamento per la pelle sensibile;
- Rassodante a antietà per la pelle con rughe.
A seconda del tipo di pelle cui il tonico è destinato, potrà o meno contenere alcool e sarà caratterizzato, ad esempio, da diversi tipi di estratti, dalla presenza di fattori idratanti, piuttosto che astringenti e così via.
Un tipo particolare di tonico viso è l’idrolato.
Clicca qui se vuoi approfondire.
Tonici viso bio e con buon inci: ecco la lista!
I tonici per il viso bio e con buon inci contengono esclusivamente estratti naturali e vegetali, da agricoltura biologica certificata.
Non contengono sostanze di tipo sintetico, nè conservanti come i parabeni.
-
Idrolati La Saponaria
L’idrolato è il mio tonico viso preferito. E’ un prodotto semplice ma molto concentrato e funzionale. Ho provato quasi tutti gli idrolati di La Saponaria, (idrolato di Salvia, Hamamelis, Camomilla, Rosa, Fiori d’Arancio…): tutti ottimi prodotti, economici e sicuramente irrinunciabili in una beauty routine completa e ben fatta! Ne esistono per tutti i tipi di pelle: vi segnalo l’Idrolato astringente all’Hamamelis per pelle mista e sensibile. Si possono utilizzare anche come lozioni per il cuoio capelluto.
-
Tonico Viso Rivitalizzante Verdesativa
Il Tonico Viso Rivitalizzante Verdesativa è particolarmente adatto alle pelli mature e delicate. Privo di alcol, questo tonico è formulato con un mix di agenti addolcenti, antiossidanti e antiage: aloe, pantenolo, estratti di Melograno, Mirtillo, Vite Rossa, Camomilla, Lavanda. E’ profumato solo con oli essenziali di: Menta, Arancio, Ylang Ylang, Citronella, Finocchio. Contiene naturalmente anche l’immancabile olio di Canapa.
Tonico Viso Rivitalizzante
Verdesativa
-
Tonico Viso all’Azulene Fitocose
Il Tonico all’Azulene di Fitocose è ideale per la pelle sensibile e delicata! E’ formulato con pochi ingredienti semplici e declina la Camomilla in tutte le sue forme: estratto di Camomilla, Camomilla Romana, Azulene (componente dell’olio essenziale di Camomilla), olio essenziale di Boswelia (resina), con proprietà antinfiammatorie ed estratto di Vaniglia. Un buon tonico bio, con un buon rapporto qualità prezzo.
Tonico per il Viso all’Azulene
Fitocose
-
Tonico Viso Purificante Mary Rose
Un prodotto speciale, come tutti quelli firmati da Mary Rose. Si tratta di un tonico/lozione all’acido salicilico contenente Fior di Linfa (attivo brevettato dall’azienda), costituito da estratti di Ortica, Malva, Bardana, Menta, Camomilla e Parietaria in soluzione idro-alcolica ed acido salicilico, con azione esfoliante e purificante. Il Tonico è la fase 1 del Trittico. Indicato per tutti i tipi di pelle, soprattutto mista e impura. Leggi la recensione dei prodotti Mary Rose.
Fase 1 – Trittico – Tonico Compattante e Pulente
Mary Rose
-
Tonico Viso alla Rosa Tea Natura
Tea Natura propone questa fantastica Acqua floreale alla Rosa Damascena di produzione italiana e biologica. Si tratta di pura acqua distillata di Rosa Damascena, con azione rinfrescante, astringente e antirughe. Si può utilizzare come tonico da vaporizzare sul viso, grazie al comodo spruzzino, come impacco per occhi stanchi e persino come profumo. Miscelata all’olio di mandorle può essere usata persino per la pulizia dei neonati. Tonico viso dall’allure romantica!
Acqua Floreale alla Rosa
Tea Natura Cosmesi
-
Trattamento Acido Glicolico Alkemilla
Il Tonico Viso di Alkemilla è un vero e proprio trattamento per la pelle. L’acido glicolico purifica la cute, esfoliandola ed aiuta a regolarizzare la produzione di sebo. E’ adatto a pelli miste, impure, con macchie di brufoli. Oltre all’acido glicolico in forma “sintetica”, nel tonico è presente un mix di acidi provenienti da Limone, Mango e Passiflora. Contiene anche ingredienti idratanti e lenitivi (Lino, Mandorle Dolci, Aloe, Girasole, glicerina). Leggi la recensione della lozione di Alkemilla.
Glycolica – Pretrattamento Acido
Alkemilla
-
Argital – Acqua Composta per Acne e Brufoli
Se soffri di acne e brufoli, l’Acqua Composta di Argital è il tonico viso che fa per te! Si tratta di un prodotto studiato per pelli grasse e acneiche, a base di Oli essenziali di Cedro, Lavanda e Tea Tree. Ha proprietà disinfettante, antisettica e lenitiva. Un prodotto veramente interessante, come tutti quelli firmati da Argital. Secondo me vale una prova. Contiene alcool.
Acqua Composta
Argital
Il tonico va risciacquato?
La risposta è no.
Risciacquare il tonico significa eliminarlo dal viso: si fa prima a non utilizzarlo!
Secondo la mia opinione, il tonico è un valido alleato per la salute e la bellezza della pelle ma ad una condizione: che sia usato dopo il lavaggio del viso con un detergente a risciacquo.
Se si usa una saponetta per la detersione, il tonico sarà indispensabile per ri-acidificare la cute.
Se invece si utilizza un detergente normale, il ph della pelle si sarà già ristabilito da solo, dunque il tonico costituirà un trattamento ulteriore oppure una semplice coccola.
L’errore sta, invece, a mio avviso, nell’utilizzare il tonico per togliere i residui di latte detergente.
Questo metodo è sbagliato!
L’ho fatto per anni quand’ero adolescente e mi ha provocato una dilatazione dei pori del viso, non aiutandomi affatto a tenere la pelle pulita.
Quindi, il metodo corretto è: pulizia con il latte detergente, risciacquo con un detergente o, al massimo, con abbondante acqua, passaggio del tonico.
Il tonico può essere utilizzato anche durante il giorno, sulla pelle pulita, per lenire, rinfrescare o purificare la pelle.
Cosa cercare al supermercato
-
I Provenzali
Bio – Rosa Mosqueta – Tonico Viso. Della stessa linea del latte detergente, è il tonico dei Provenzali alla Rosa Mosqueta. Contiene acqua di rosa, betaina, glicerina, zucchero idratante. Adatto a tutte le pelli, ma soprattutto a quelle mature e/o delicate.
-
Lavera
Tonico Viso Schiarente. Questo invece è specifico per pelli miste e impure e contiene anche attivi lenitivi. E’ arricchito con Ginko Biloba, Aloe, Hamamelis, Calendula. Ha alcool piuttosto in alto, per chi non lo sopportasse.
-
Omnia Botanica
Acqua Tonica Delicata alla Rosa Mosqueta. Ecco un altro prodotto carino alla Rosa mosqueta. E’ l’acqua tonica di Omnia Botanica, che contiene sia acqua distillata che olio di rosa. Ottimo come trattamento antiage, ma anche come tonificante ed astringente. Segnalo di questo marchio anche l’Acqua Tonica Delicata all’Elicriso, più adatta per schiarire i rossori e minimizzare i pori dilatati.
Hai trovato il tonico bio o con buon inci perfetto per te?
Alla prossima!
Come Avere Una Bella Pelle
Please follow and like me:
Informazioni aggiuntive su tonico con buon inci che potrebbero interessarti
Se le informazioni fornite sopra non sono sufficienti, puoi trovarne altre qui sotto.
Tonico viso BIO e con BUON INCI: i migliori 7 – Cosmetici Bio
-
Autore/Autrice: mynonsolobio.com
-
Valutazione: 5⭐ (979141 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 2⭐
-
Riepilogo: Una selezione di tonici viso bio fantastici, rinfrescanti, antisettici e lenitivi con ingredienti naturali da scegliere al supermercato oppure online!
-
Risultato Corrispondente:
- Introduzione: Tonico viso BIO e con BUON INCI: i migliori 7 Cerchi un tonico viso bio e con buon INCI? Qui trovi un elenco di prodotti fantastici, rinfrescanti, antisettici e lenitivi da scegliere al supermercato oppure online! Cos’è il tonico viso e a cosa serve? Dopo aver parlato del latte detergente…
TONICI CON UN BUON INCI E FACILMENTE REPERIBILI!
-
Autore/Autrice: naturalmentejo.it
-
Valutazione: 5⭐ (979141 rating)
-
Tasso più alto: 5⭐
-
Tasso più basso: 2⭐
-
Riepilogo: Ciao ragazze! Guardando le statistiche del blog ho notato che in molti cercano una lista di tonici con un buon inci. Chi mi segue da tempo sa già che ho…
-
Risultato Corrispondente: 7 set 2012 — TONICI CON UN BUON INCI E FACILMENTE REPERIBILI! · AQUA · ACHILLEA MILLEFOLIUM · AESCULUS HIPPOCASTANUM · ALTHEA OFFICINALIS · BAMBUSOIDEA · CALENDULA …
- Introduzione: TONICI CON UN BUON INCI E FACILMENTE REPERIBILI! Ciao ragazze! Guardando le statistiche del blog ho notato che in molti cercano una lista di tonici con un buon inci. Chi mi segue da tempo sa già che ho proposto questo tipo di post per quel che riguardava gli shampoo,quindi ho…
-
Fonte: https://www.naturalmentejo.it/tonici-con-un-buon-inci-e-facilmente-reperibili/
Domande frequenti su tonico con buon inci
Se hai domande a cui è necessario rispondere sull’argomento tonico con buon inci, questa sezione può aiutarti a risolverlo.
Qual è il miglior tonico per il viso?
2 Classifica dei 10 migliori tonici per il viso:
- 2.1 Dr. …
- 2.2 Nip+Fab ? Tonico viso per pelle grassa.
- 2.3 Syster ? Tonico naturale per il viso.
- 2.4 Bleu&Marine Bretania.
- 2.5 Baciel ? Tonico viso con acido ialuronico.
- 2.6 Sensi Skinfood.
- 2.7 PrimaTonic ? Tonico viso per pelle grassa.
- 2.8 Tonico viso Florence.
Altre voci…?2 set 2022
Cosa deve avere un buon tonico?
Dovrebbe contenere principi attivi lenitivi, addolcenti e decongestionanti come camomilla, fiordaliso, melissa e tiglio.
Cosa si può usare al posto del tonico?
Affidarsi a un ingrediente delicato, lenitivo e disinfiammante come la camomilla è la scelta migliore. Si mettono in infusione due bustine di camomilla (ancor meglio se si hanno i fiori secchi) in circa 150 ml d’acqua e, dopo averlo filtrato e fatto raffreddare, si applica su tutto il viso.26 set 2018
Che differenza c’è tra il tonico e l acqua micellare?
Possiamo quindi trarre la conclusione che, mentre l’acqua micellare è un prodotto che da solo agisce come struccante, detergente e tonico idratante, il tonico svolge delle funzioni più specifiche e va quindi pensato all’interno di una skin care completa, abbinato ad altri cosmetici.
Cosa fa l’acqua di rose al viso?
Grazie alle sue proprietà astringenti, l’acqua di rose aiuterebbe a pulire i pori, a tonificare la pelle e a restringere i capillari, riducendo così il rossore. Inoltre aiuterebbe a contrastare le rughe e gli altri segni dell’invecchiamento.
Cosa evitare all’interno del tonico?
Meglio evitare prodotti a base di alcol che possono risultare troppo aggressivi per la pelle del volto. I tonici con un pH leggermente più acido possono essere usati per chiudere i pori e ripulire la pelle dal sebo in eccesso, ma sono sconsigliati a chi ha una pelle normale o secca e sensibile.
Cosa succede se non metto il tonico?
Quando laviamo il viso e non usiamo il tonico, accade che il calcare è libero di sedimentare sulla nostra pelle. A lungo andare, questo comportamento ?sbadato? può avere degli effetti negativi sulla salute e l’aspetto del nostro viso, facendolo apparire spento e ingrigito.
Perché l’acqua micellare si risciacqua?
L’acqua micellare va risciacquata, anche se sulla confezione è riportata la dicitura “senza risciacquo”. La soluzione acquosa infatti è arricchita di tensioattivi con proprietà schiumogene e detergenti che rimangono sul viso, non permettendo così di ultimare la pulizia della pelle.
Cosa mettere sul viso la mattina?
Puoi utilizzare l’Olio Detergente Viso o il Latte Detergente Viso, che ammorbidiscono e proteggono la pelle dalla secchezza. Applica il prodotto sul viso umido, evitando il contatto diretto con gli occhi, ed emulsiona con leggeri massaggi.
A cosa serve il tonico per il viso?
Il tonico viso, infatti, svolge un’azione rinfrescante, astringente, lenitiva e stimolante; mantiene il giusto grado di umidità della pelle, rendendola così più ?recettiva? nei confronti dei trattamenti successivi.
Cosa stringe i pori?
Per ridurre i pori dilatati, la skin care è molto importate: si possono utilizzare creme idratanti leggere in soluzione acquosa o in gel, a base di proteine, glicosaminoglicani, elastina e collagene. In caso di pelle grassa, i sebo-regolatori possono aiutarvi a tenere sotto controllo anche il problema dei punti neri.